Nick: Trouble Oggetto: re:Ho visto cose che... Data: 16/11/2006 14.0.51 Visite: 38
diabolica riprendendo dalla tua vecchia polemica fra nuovo e veccio ordinamento secondo me tu sei convinta di essere brava solo in virtù del fatto che secondo te gli esami del nuovo sono + facili rispetto al vecchio premettendo che io ho studiato al vecchio, però conosco bene il nuovo, perchè giusto l'anno dopo la mia iscrizione ci fu il passaggio e mi sn trovato a seguire corsi ea a sostenere esami anche coi ragazzi del nuovo La riforma è stat di certo dannosa, lo sostengono tutti i docenti..però di una cosa sono convinto; che quello che fa la differenza, fondamentalmente, è il tipo di approccio che si rivolge all'esame.Quello che ho notato io è che se la gente del nuovo ordinamento, vuoi perchè i corsi duravano un semestre o addirittura un anno intero e quindi si veniva canalizzati in una certa ottica, vuoi per altri motiv, cmq quello che ho notato è che i ragazzi del nuovo, provenendo dalla scuola superiore e trovandosi a studiare esamini ripartiti in moduli e frazionati, avevano nei confornti dello studio un approccio molto "scolastico" e poco "accademico". al netto di tutti i deficit del nuovo ordinamento sono però convonto che se si studia con lo spirito giusto alla lunga la formazione universitaria viene fuori lo stesso. Detto ciò, nell'ottica di un prfessore che mette un 28, magari dal suo punto di vista un voto ben pesato (e cmq di tutto rispetto!) è irritante vedere lo studente che pensa su, fermo restando che non dovrebbero essere affari suoi se uno vuole tutti 30 e lode |