Nick: NEVERLAND Oggetto: L'Uomo Tigre (The Thread) Data: 30/3/2004 2.30.42 Visite: 332
Dopo innumerevoli minacce rucevute in pvt sulla mia paginetta personale su "richiesta" torno tosto ad utilizzare il mio/vs. "Angolo di Neverland" per quello per cui è stato creato in origine: la creazione di thread esplicativi/celebrativi/amarcord in onore delle vecchie glorie animate Giapponesi che hanno allietato la nostra infanzia. Il personaggio trattato oggi può essere definito come il personaggio più "buono", e allo stesso tempo più violento dell'intera animazione Giapponese... indossate la vs. maschera preferita, stracciatevi i panni da dosso e salite sul ring perchè oggi si parla dell'...
Chi di voi non ricorda il buon vecchio Naoto Date? Come dite? Nessuno vero?
(per coloro invece che non hanno la minima idea di cosa stia parlando, consiglio vivamente di abbandonare i vari Pokemon, Digimon e Yugi-Oh, e dedicarsi finalmente ai VERI cartoni animati). Un passato triste e un'infanzia difficile, lasciano un segno indelebile nell'animo del piccolo Naoto. Sono proprio questi due elementi, accompagnati dalla consapevolezza del suo status di orfano, che rendono il nostro eroe un bambino fragile emotivamente e pieno di rabbia nei confronti del mondo, spesso così ingiusto con i più deboli.
Ed è proprio sfruttando questa sua voglia di rivincita, nei confronti della vita, che la Tana delle Tigri riesce a farlo entrare nella propria organizzazione: gli promette cibo, vestiti, soldi, ma soprattutto la possibilità di sfogare in maniera violenta tutta la rabbia repressa fino a quel momento. Dovete infatti sapere, che la Tana delle Tigri, non era altro che un'organizzazione a scopo di lucro, finalizzata all'addestramento di giovani talenti all'arte della lotta libera. Fin qui niente di strano ma il fatto è che tale organizzazione basava il suo addestramento esclusivamente su metodi di lotta eccessivamente violenti (solo i più forti andavano avanti, mentre la maggiorparte periva in fase di allenamento, sbranati da qualche belva o precipitando in qualche burrone). Una volta entrati a far parte della Tana, non era più possibile uscirne, e i vari lottatori, una volta completato l'addestramento, erano tenuti a versare all'organizzazione stessa, la metà dei proventi derivanti dai vari incontri disputati. Ed è proprio da questo punto che inizia la storia dell'uomo tigre: un uomo crudele, spietato, che non esita a versare il sangue di chi si pone sul proprio cammino. Da molti definito "DIAVOLO GIALLO".
Un giorno però, il nostro Naoto/Tigre, decide di visitare a distanza di moltissimi anni la casa degli orfani. Ed è proprio l'incontro con i suoi piccoli amici, che fa scattare in lui la voglia di cambiare il proprio modus vivendi. Come poteva deledure gli orfanelli???? Come poteva comportarsi slealmente???? Che esempio avrebbe rappresentato per la loro vita futura???? Loro che credevano così tanto in lui, loro che lo amavano tanto, che avrebbero pensato dell'Uomo Tigre????
Il "cambiamento ideologico" di Naoto, non si realizza però nel giro di una puntata: è un lungo travaglio, pieno di incertezze, pieno di paure (soprattutto a causa delle continue minacce di morte provenienti dalla Tana delle Tigri). Una volta raggiunta la piena consapevolezza di essere nel giusto, il Tigre decide di dedicare ogni attimo della sua vita a rendere felici gli orfani e tutti i soldi guadagnati vengono sistematicamente donati alle Case degli orfani sparse in tutto il Giappone. La sua bontà non ha eguali : è difficile vedere una puntata dell'Uomo Tigre, senza aver voglia di essere o comunque di provare ad essere una persona migliore.
Nei successivi episodi l'Uomo Tigre affronta i vari emissari mandati da Tana delle Tigri. Spesso rischia la vita, ma la sua abilità e l sua forza d'animo riescono a fargli superare anche gli scontri più difficili.
La Storia: Lottatore di catch con la maschera di tigre, allevato dalla Tana delle Tigri, alla sua prima apparizione lo conosciamo come Diavolo Giallo, perché, coerentemente agli insegnamenti della Tana, usa mosse sleali e crudeli e i suoi avversi escono spesso infermi dai combattimenti.
Uomo Tigre in realtà è Naoto Date, cresciuto in orfanotrofio insieme a Ruriko e suo fratello Bazuki fino alla sua entrata in Tana Delle Tigri. Ora Ruriko e Bazuki dirigono l'orfanotrofio: il piccolo Kenta è un fan di Uomo Tigre, e sta crescendo violento come lui. Ruriko, che riconosce subito il suo vecchio compagno, prega Uomo Tigre di cambiare per dare il buon esempio.
Naoto cambia davvero: si ribella all'organizzazione e comincia a frequentare l'orfanotrofio e a sovvenzionarlo in segreto con i guadagni degli incontri. Inoltre appena può aiuta i bambini in difficoltà. Diventa un lottatore leale e conquista la fiducia di Inoki e Baba, ma deve affrontare la vendetta di Tana Delle Tigri che non perdona i traditori. Oltre a lui, conosciamo altri due traditori: Daigo Daimon (Mister Fudo), che cambia continuamente lavoro per nascondersi e morirà nell'incontro con Grossa Tigre e Tigre Nera, e Ken Takaoka (Diavolo Giallo) la cui sorellina Yoko è ospite dell'orfanotrofio.
Il Finale: si vede Naoto combattere contro il Grande Tigre, "Mistero Nero", capo di Tana delle Tigri. I bambini dell'orfanotrofio lo vedono sorpresi; infatti il suo avversario gli strappa la maschera, e Naoto diventa una furia e comincia a colpirlo senza pietà (fino a quel momento aveva combattuto nei limiti del regolamento), lo lancia sul trespolo che monta i riflettori del ring, lo prende a calci al volo, e gli si appende con le gambe al collo, Inoki e Baba cercano di farlo scendere ("Uomo Tigre: non diventare anche tu un assassino!") ma le luci cadono, Naoto riesce a spostarsi ma Grande Tigre rimane schiacciato. Le sue ultime parole sono: "Tana delle Tigri è distrutta.. Il mio sogno è finito"... dopo scappa, parte con l'aereo, abbandonando il mondo della lotta: non riesce a perdonarsi la violenza usata nel suo ultimo incontro, che contraddice i tanti insegnamenti che aveva dato agli amati bambini che in lui riponevano tanta fiducia, ma ci lascia con una promessa: tornerò!
I Personaggi Principali:
 Naoto Date - Uomo Tigre: Su di lui ho già parlato abbondantemente sopra.
Mister X: Il sicario di Tana delle Tigri. Spietato e violento, farà di tutto per eliminare chi tradisce l'organizzazione. Personaggio molto oscuro, della sua vita si sa poco e niente. E' il classico "viscido" della situazione: arrogante con i deboli, servile con i superiori.
DAIGO DAIMON - MISTER FUDO: Anche lui cresciuto alla Tana delle Tigri, è l'amico fraterno di Naoto. Sempre pronto ad aiutare il compagno in difficoltà. Morirà nel combattimento contro Tigre Nera e Grossa Tigre.
 KEN TAKAOKA - DEMONE GIALLO: A 15 anni, Ken Takaoka, decide di entrare a far parte dell'organizzazione, per poter assicurare alla madre malata e alla piccola sorellina, un futuro migliore. Durante l'addestramento la madre muore per una grave malattia, e Mister X, spacciando l'Uomo Tigre per il suo assassino, lo convince a vendicarsi in combattimento. Demone giallo (questo il suo nome), dopo un match sanguinoso, capisce finalmente chi è il suo vero nemico: Mister X. Anche lui diverrà un amico fraterno di Naoto.
KENTA: E' uno dei tanti bambini della casa degli orfani. Un carattere difficile e scontroso, lo rendono però diverso da tutti gli altri bambini del gruppo. Ed è proprio a lui che L'Uomo Tigre si affeziona maggiormente, forse perchè da piccolo aveva lo stesso carattere irruento e ribelle. E proprio per non fargli commettere gli stessi errori, che Naoto cerca sempre di fornire un esempio positivo.
RURIKO Cresciuta con Naoto, è colei che gestisce la casa degli orfani insieme a Wakatsuki. E' sicuramente la prima che riesce a capire la vera identità dell'Uomo Tigre. Proprio per questo, ogni incontro per lei rappresenta una vera e propria sofferenza. I LOTTATORI MASCHERATI: Ecco una breve carrellata degli avversari più forti dell'Uomo Tigre. Ovviamente è impossibile citarli tutti in quanto dovrebbero essere più di 120!
UOMO GORILLA: Cresciuto nella Giungla, è dotato di una forza mostruosa. Mister X lo preleva nella savana e lo fa combattere con l'uomo tigre.
PITONE NERO: Combatte con l'Uomo Tigre all'interno di una gabbia metallica. E' un lottatore da ricordare, perchè è proprio contro di lui che Naoto capisce l'importanza di combattere lealmente.
MASCHERA D'ORO: La sua maschera emetteva una forte luce in grado di accecare il proprio avversario.
MUMMIA EGIZIA: Altro lottatore di Tana Delle Tigri, ispirato all'antico Egitto.
DRACULA: Il suo corpo era rivestito da uno strato di aghi. Con il suo morso succhia-sangue provocava vistose ferite sul corpo dell'avversario.
 DOTTOR JIKIL-MISTER HIDE: Lottatore dalla personalità mutevole.
RE LEONE: Sicuramente il più forte dei combattenti che partecipano al campionato mondiale dei lottatori mascherati organizzato da Mister X (in realtà questo torneo non era altro che un pretesto per far fuori l'Uomo Tigre).
MISTER NO: Nascondeva sotto la maschera una palla di ferro molto pesante, ma soprattutto letale. Emetteva uno strano verso.
GRANDE ZEBRA: In realtà Grande Zebra non è altro che il gigante Baba. Partecipa al campionato del mondo dei lottatori mascherati, per dare una mano all'uomo tigre.
 I FRATELLI MIRACOLO: Una coppia di gemelli inviati da Mister X per eliminare l'Uomo Tigre.
PANTERA NERA: Un lottatore molto forte e ben preparato.
MASCHERA DI MORTE: Qui ragazzi si comincia a far sul serio. Questo è un vero killer assetato di sangue.
L'UOMO DELLE NEVI: Dubitavate dell'esistenza dello Yeti?? Eccone la prova.
KAMIKAZE: Esperto di arti marziali, metterà a dura prova il nostro eroe.
PIRANHA: Uno degli ultimi avversari dell'Uomo Tigre. Il ring si trova all'interno di una piscina piena d'acqua, elemento familiare a Piranha.
LUPO SOLITARIO: Un animale più che un lottatore, un vero lupo.
  GROSSA TIGRE, TIGRE NERA, RE TIGRE: Questi tre lottatori mascherati sono coloro i quali gestiscono la Tana delle Tigri. Dopo i ripetuti insuccessi dell'organizzazione, decidono di affrontare in prima persona Naoto.
 MISTERO NERO, GRANDE TIGRE: Il vero capo dell'organizzazione. Forte, fortissimo, la sua abilità e la sua ferocia non hanno eguali. Affronta l'Uomo Tigre nelle ultime 3 puntate, riuscendo addirittura a strappargli la maschera. Nell'ultimo episodio il povero Naoto, ormai svelata la sua identità, perde il lume della ragione e si trasforma in un vero e proprio assassino (appende Grande Tigre alle luci del ring, e lo strozza con i fili elettrici. Questo viene schiacciato dal peso delle luci che gli crollano addosso). L'Uomo Tigre sfoga nei suoi confronti tutta la rabbia per le sofferenze e i soprusi subiti nel corso degli anni. In questo episodio finale il sangue la fa da padrone. A letto i bambini!
INFORMAZIONI TECNICHE: Titolo italiano: L'Uomo Tigre il Campione Titolo originale: Tiger Mask Trasmessa la prima volta in Giappone: 02/10/1969 - 30/09/1971 N° episodi: 105 Creatori del manga: Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji Sceneggiatura: Massaki Tsuji Regia: Takeshi Tamiya Disegni: Keiichiro Kimura Produttore: Toei Animation Edizione Italiana: Play World Film Distribuitore esclusivo per l'Italia primo: ITB - Italian TV Broadcasting L'attuale Distributore: Doro TV Merchandising
Elenco Episodi e Titoli: 1. Il Demone Giallo 2. La Fuga di Kenta 3. Il Ritorno di Naoto 4. La Legge di Tana delle Tigri 5. Uomo Tigre Sfida Mister X 6. Pitone Nero 7. Incontro Leale 8. La Trappola 9. L'Uomo Gorilla 10. Il Colpo del Ponte 11. Lega Mondiale Professionisti 12. Una Buona Ragione per Vincere 13. Stella di Teschio 14. Il Ricatto di Mister X 15. Il Televisore Rotto 16. La Prima Sconfitta 17. Una Tigre non fugge mai 18. Il Confronto 19. Due Ore Prima del Match 20. L'Ombra di Tana delle Tigri 21. La Vendetta di Fang il Rosso 22. Una Speranza per Domani 23. L'Uomo Tigre rischia la Vita 24. I Lottatori mascherati 25. Maschera d'Oro 26. Grande Zebra 27. Attento, Uomo Tigre! 28. La Tana delle Tigri 29. La Sfida 30. Un Grande Lottatore 31. L'Allenamento 32. Mossa Vincente 33. Il Grande Incontro 34. Ragazzi nella Tana delle Tigri 35. La Strada del Campione 36. Campionati di Lotta 37. L'Uomo delle Nevi 38. I Campionati 39. La Vittoria 40. Tigre Immortale 41. Maschera di Morte 42. Lo Spirito di un Guerriero 43. Un Lottatore Malvagio 44. Il Rimorso 45. La Nuova Maschera 46. Il Piccolo Lottatore 47. Re Giungla 48. Tigre Contro Kamikaze 49. Il ritorno dell'Uomo Tigre 50. Ricordo di Hiroshima 51. Difendiamo il Titolo 52. Il Campionato Mondiale 53. I Fratelli Miracolo 54. Benvenuta Micro 55. Città inquinate 56. Popo Africa: Il Principe dell'Oscurità 57. Avversario Imbattibile 58. L'Incontro 59. Uno Sfidante Coraggioso 60. Il Dottor Granky 61. La Giusta Strada 62. L'incubo Nero 63. Joe l'americano 64. E' Natale 65. Il Vero Campione 66. La Paura di Tana delle Tigri 67. L'Altra Faccia di Uomo Tigre 68. Demone Giallo 69. La Sfida di Junker 70. Uno Strano Incontro 71. Re Giaguaro 72. La Forza di Daigo Daimon 73. L'Ultima Risorsa 74. Il Terzo Traditore 75. La Grande Fuga 76. Una Terribile Sfida 77. Il Grande Match 78. Un Duello all'Ultimo Sangue 79. Il Capo della Tana 80. Due Grandi Rivali 81. Un Nuovo Lottatore 82. Combattimento Disperato 83. La Nuova Famiglia di Micro 84. Il Garofano Bianco 85. Caccia Mortale 86. Diavolo Pazzo 87. Caccia a Uomo Tigre 88. La Nuvola di Fuoco 89. La felicità di Yoshibo 90. Il Texano 91. La Tela del Ragno 92. Mistero Nero 93. Un Consiglio Prezioso 94. L'Onore dell'Uomo Tigre 95. Il Piranha 96. Chi e' Uomo Tigre? 97. Un Lottatore Eccezionale 98. Terrore di combattere 99. Lupo Solitario 100. La Famiglia di Yoshibo 101. La Sconfitta di Ken 102. Il Trionfo della verità 103. Un Mortale Tranello 104. Il Fatidico Incontro 105. La Disfatta di Tana delle Tigri
La Sigla TV: TITOLO : L'Uomo Tigre CANTANTE : I Cavalieri del Re AUTORE : Riccardo Zara DURATA : 3'27" ANNO : 1982 Tiger Man!! Solitario nella notte va, se lo incontri gran paura fa, il suo volto ha la maschera, Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] Misteriosa la sua identità, è un segreto che nessuno sa, chi nasconde quella maschera, Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] E' l'Uomo Tigre che lotta contro il male, combatte solo la malvagità, non ha paura, si batte con furore, ed ogni incontro vincere lui sa Ma l'Uomo Tigre ha in fondo un grande cuore, combatte solo per la libertà, difende i buoni, sa cos'è l'amore, il nostro eroe mai si perderà Ha tanti amici e grande è la bontà, ma col nemico non ha pietà... Tiger Man!! Tutti sanno che è invincibile, lui sul ring è formidabile, nella lotta è temibile il Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] Nella Tana delle Tigri lui di nascosto entra piano, poi con sorpresa assale tutti il Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] Tigre [ Tiger Man! ] E' l'Uomo Tigre che lotta contro il male, combatte solo la malvagità, non ha paura, si batte con furore, ed ogni incontro vincere lui sa Ma l'Uomo Tigre ha in fondo un grande cuore, combatte solo per la libertà, difende i buoni, sa cos'è l'amore, il nostro eroe mai si perderà Ha tanti amici e grande è la bontà, ma col nemico non ha pietà... Ma l'Uomo Tigre che lotta contro il male, combatte solo la malvagità, non ha paura, si batte con furore, ed ogni incontro vincere lui sa Ha tanti amici e grande è la bontà, ma col nemico non ha pietà... Tiger Man!!
|