Nick: NEVERLAND Oggetto: re:x B{L}U Data: 30/3/2004 12.42.24 Visite: 83
Siamo 9 anni dopo gli eventi narrati nel finale della prima serie dell'Uomo Tigre. Antonio Inoki, diventato nel frattempo l'unico campione della lotta giapponese, riceve una sfida da parte della Federazione di Lotta Spaziale, una nuova organizzazione che si distingue subito per i metodi violenti e scorretti, nello stile della scomparsa Tana delle Tigri. Con grande sorpresa di tutti, ad aiutare Inoki a raccogliere la sfida è l'Uomo Tigre! Ma come? Il telecronista ricorda al pubblico che Naoto Date è morto investito da un'automobile mentre cercava di salvare la vita a un bambino. Allora chi è il nuovo Uomo Tigre? Il mistero ricomincia. Sotto la maschera della tigre (ornata stavolta da un rubino sulla fronte) si nasconde Tetsuo Aku (Tommy), uno degli orfanelli dell'orfanotrofio di Ruriko, fan del primo Uomo Tigre, formatosi poi alla Tana delle Tigri prima della chiusura di questa. Dopo anni passati ad allenarsi in giro per il mondo, Tetsuo decide di tornare in Giappone per aprire una scuola di combattimento, e di combattere seguendo le orme del suo predecessore, anche in termini di impegno verso i bambini. Tetsuo nasconde la sua vera identità sotto i panni di un giornalista sportivo (chissà se anche Maurizio Mosca...), con l'immancabile partner, Midori, che non si accorge della doppia identità (dove l'ho già sentita questa storia?). Tommy si divide tra Midori e l'infermiera Janette, scatenando la gelosia della prima. A capo della FdLS c'è Mister Hassan, un ricco petroliere nonché spietato dittatore di un paese arabo. Tra un combattimento e l'altro, Tommy si trova a supportare i rivoluzionari che vogliono rovesciare la sua dittatura. Dopo aver eliminato uno ad uno i lottatori della Federazione, Uomo Tigre si trova a combattere con Mister Hassan in persona, celatosi nei panni del lottatore mascherato Joe Forte, proprio come nel finale del primo Uomo Tigre. Ma lo scontro finale non ha nulla dell'epicità e della disperazione dell'illustre precedente. Infatti Hassan, contrariamente alle aspettative di tutti, combatte lealmente; poi con un colpo di scena si smaschera e, dopo aver riconosciuto la sconfitta e il fallimento della Federazione, chiede a Uomo Tigre di continuare a combattere ad oltranza. Anche Tommy per rispetto si leva la maschera e il combattimento continua fino a vedere i due che continuano sfiniti a scazzottarsi inginocchiati sul ring. Alla fine Hassan soccombe stroncato da un attacco cardiaco, proprio poco prima dell'arrivo della notizia del successo dei rivoluzionari nel suo paese. A questo punto anche la missione del secondo Uomo Tigre è finita, e Tommy può finalmente dedicarsi a Midori. E Janette? Si sposa con il dottore dell'ospedale. Curiosità: Ma se Tetsuo abitava nell'orfanotrofio di Ruriko e conosceva Naoto, come mai non è mai apparso nella prima serie? A me piace pensare che invece sia il piccolo Kenta cresciuto. Vi ricordate negli ultimi episodi come menava forte i teppisti con acrobazie degne di un lottatore esperto? A sostegno di questa idea, nei flashback in cui si vede Naoto e Tetsuo da piccolo, si vede che questi somiglia proprio a Kenta.
|