se dio vuole io un giorno farò l'operatore sanitario in un ss in campania che fa acqua da tutte le parti ma lavorerò per quello che ho studiato e dovrò essere proprio sfortunata per poter comunque permettermi i beni primari e qualche lusso ma 12 anni fa il mio settore era saturo ho seguito una passione e sono stata fortunata non lungo il percorso di studi ma per le prospettive professionali
molti di quelli che hanno scelto lettere classiche economia e commercio giurisprudenza allora non avevano nessuno che gli dicesse che sarebbero restati precari perenni ma anche oggi le università hanno un'offerta formativa talmente diversificata nel vari cdl che sarebe lecito aspettarsi che c'è bisogno di tanti piccoli superspecialisti invece no oggi devi essere flessibile c'è un gap enorme ovviamente le università ci lucrano