Nick: ^PhOeN\X^ Oggetto: re:donne e vestiti Data: 12/7/2007 14.45.2 Visite: 8
Rembrandt.. prima intendevo che è reazione naturale e comune (da parte di entrambi i sessi) "sentirsi bene" quando si ha una determinata forma fisica e quando un vestito la valorizza ulteriormente... solo che spesso il "sentirsi bene" in una determinata forma è una reazione indotta da come l'altro sesso (dai primi anni..) ci ha portato a considerare il nostro corpo. Se tot centinaia di anni fa gli uomini provavano attrazione per una donna particolarmente abbondante.. una donna con un fisico particolarmente abbondante cresceva con determinate sensazioni circostanti...e "si sentiva bene", e valorizzava la sua condizione con i vestiti più adatti... La stessa donna (di media) oggi non si sentirebbe altrettanto bene... eppure il gusto per l' "abbondanza" non era stato culturalmente proprio del suo sesso... ma di quello maschile (era più l'attrazione dell'uomo verso una donna in carne, che non quella della donna verso l'uomo in carne...) C'è ovviamente chi si sente bene pur andando "culturalmente\controcorrente" (sia come aspetto fisico, sia come vestiario) ..ma da qui a pensare (e a "ritenersi offesi") che il rapporto con l'altro sesso (o comunque con i propri riferimenti) non abbia profondamente influenzato o costituito buona parte delle "proprie istintive scelte di gusto"... ce ne passa un po  |