Nick: ladyvivi Oggetto: x voi maschietti.. Data: 13/7/2007 13.35.44 Visite: 274
Il priapismo e’ la persistenza dell’erezione, non causata da desiderio sessuale e che non scompare anche se si è raggiunto l’orgasmo, spesso accompagnato da dolore ed iperestesia. Si può manifestare a tutte le eta’ con un picco tra 5 e 10 anni e tra 20 e 50 anni. Colpisce tipicamente i corpi cavernosi, molto raramente il corpo spongioso. Viene classificato in idiopatico e secondario e diviso in priapismo a basso flusso (ischemico, venoso) e ad lato flusso (non ischemico, arterioso). Cause del priapismo secondario: - tromboembolico (anemia falciforme, leucemia, talassemia, prolungata attività sessuale) - neurogeno (patologie della colonna vertebrale) - neoplastico (tumore della prostata, della vescica, etc.) - traumatico (traumi perineali e genitali) - iatrogeno (farmacoerezione, chirurgia vascolare peniena) - infettivo o tossico (malaria, rabbia, puntura di scorpione) - agenti farmacologici (antidepressivi, antipsicotici, tranquillanti, ansiolitici, psicotropi, anticoagulanti, cocaina ed alcool) La diagnosi di priapismo è basata sull’anamnesi e sull’esame obbiettivo che evidenzierà i corpi cavernosi pienamente rigidi e solo raramente anche il corpo spongioso. L’emogasanalisi permettera’ di distinguere un priapismo ad alto flusso ( ad es. traumatologia arteriosa) da un priapismo a basso flusso ( ad es. da farmacoerezione). La terapia viene distinta a seconda del tipo di priapismo. Priapismo a basso flusso: lavaggio dei corpi cavernosi con iniezione intracavernosa di un farmaco agonista alfa adrenergico. Priapismo ad alto flusso: arteriografia con embolizzazione e/o microchirurgia arteriosa. Le complicanze tardive del priapismo sono la fibrosi e l’impotenza. Attenzione, qualora dopo un rapporto sessuale e non , vi si dovesse presentare una erezione che perdura per più di 4/5 ore, non dovete allarmarvi e neppure vergognarvi, ma dovete presentarvi presso il vostro più vicino Pronto Soccorso, affinché l’urologo di turno possa risolvere il vostro problema
|