Nick: MaestroMuten Oggetto: re:I soliti alternativi musicali Data: 22/7/2007 22.52.16 Visite: 47
è stato detto: I soliti alternativi musicali
Nel post di prima sul cd di Antonacci ci sono stati utenti (Micetta 73 e Xanadu) che hanno criticato il genere musicale di Antonacci. La prima ha parlato di musica inutile e il secondo ancora peggio. Tutto ciò mi ha fatto rivivere quei momenti horror e squallidi di quando andavo nei centri sociali, o a Piazza del Gesù, o Piazza San Domenico, dove trovavi i tipi "alternativi" che si facevano le canne e parlando di musica facevano le divisioni tipo ghetto fra musica commerciale che andava eliminata, e la musica che ascoltavano loro, che era da salvare e da glorificare, come se poi loro fossero i giudici supremi dell'arte musicale. Che poi, se andavi a chiedere loro quale fosse la differenza tra musica commerciale e quella che ascoltavano loro mica ti sapevano rispondere! Non sapevano neanche dare una definizione di musica commerciale. Ma poi perchè la musica commerciale sarebbe da buttare, e poi ditemi esiste una musica inutile? C'è bucchinariello alternativo che mi sà dare la definizione di musica commerciale?
Io ho sentito definire "commerciale" la musica veramente di qualsiasi gruppo e cantante (i Pink Floyd, per esempio).
Tipica critica: "Sì, non è male, ma musicalmente non vale molto."
Secondo me, invece di fare tanto gli esperti di musica, dovremmo dire: questo ci piace, questo no |