Nick: micetta73 Oggetto: re:le grandi riforme Data: 19/5/2004 17.14.25 Visite: 27
vivo questo problema di persona,sia come mamma,sia come collaboratrice e amica di insegnanti di lingua madrelingua e non. il problema è ke nn ci sono soldi eke i bambini italiani sono quelli ke in tutta europa hanno un approccio + tardivo alle lingue. quindi se vogliamo ke abiano tutti un'infarinatura si deve partire dalla prima elementare ,dividendo le ore e ripartendo i costi. facendo cosi tutti hanno l'infarinatura ma nessuno sa niente.nelle scuole superiori di vicenza come gli itis dove ci sta gente ke pure vede inutile lo studio dell'inglese, ci sono le famiglie ke raccolgono i soldi per pagare gli insegnantiperkè le scuole con il fatto ke sono autonome si devono arrangiare con i budget ke hanno. spesso quindi capita ke i corsi vengano addirittura sospesi per mancanza di fondi. se vogliamo creare uan classe imprenditoriale ma anche semplicemente qualificata nn faranno nemmeno gli operai, visto ke qui addirittura le lingue + rikieste sono il tedesco e il russo, moltissimi stranieri ke lavorano qui fanno corsi di italiano perkè nn trovano nesuno nelle aziende ke sia in grado di oarlare inglese arrangiandosi,figuraiamoci a parlare un inglese commerciale o quantomeno colloquiale.... la sorte educativa dei nostri ragazzi è data dall'iniziativa personale dei genitori e di qualke insegnante lungimirante ed entusiasta (semrep di meno purtroppo) ke è in grado di far amare lo studio ai ragazzi e a incuriosirli rendendo il momento di apprendimento (scusate la cacofonia)un'occasione di crescita e maturazione , una spinta all'osservazione e all'applicazione di ciò ke si è studiato .naturalemnte dipende anke dai genitori e da quanto il ragazzo veda un'utilità a quello ke studia. ci sta un sacco di gente qui ke si kiede a cosa serva studiare inglese storia dell'arte musica e geografia, poi dicono ke vanno in vacanza in california a miami ,oppurre dicono ke la stessa miami è un'isola.... un ragao ke nn ha stimoli nn vede interese nellos tudio. purtroppo si potrebbe dire ke è uan questione di soldi, ma ci stanno gli escamotage. se uno è intererssato le soluzioni le trova .... |