Nick: DanyMasca Oggetto: invece... Data: 21/8/2007 20.5.42 Visite: 15
... Comune di Pollena Trocchia Comune vesuviano (in Campania) con più di tredicimila abitanti. Sorge sulle falde nord occidentali del monte Somma, a sud ovest del Lagno dello Spirito Santo, torrente confluente nei Regi Lagni, il grande sistema di canali di bonifica dell'antico Clanio che attraversa la pianura Campana. Il comune è a pochi chilometri da Napoli. Fa parte del Parco del Vesuvio. Dove Regione Campania Provincia Napoli (NA) Zona Italia Meridionale Popolazione Residente 13.326 (M 6.487, F 6.839) Densità per Kmq: 1.643,2 (dati Istat 2001) Codici CAP 80040 Prefisso Telefonico 081 Codice Istat 063056 Codice Catastale G795 Varie Foto su Pollena Trocchia Chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo, Villa Caracciolo - Ruoppolo, Chiesa della SS. Annunziata e Congrega del SS. Sacramento Numero Famiglie 3.876 Numero Abitazioni 4.185 Denominazione Abitanti pollenesi o trocchiesi Santo Patrono San Giacomo Festa Patronale 25 luglio Utili Link Siti su Pollena Trocchia Previsioni Meteo Elenco Telefonico Alba e Tramonto Mappa e Cartina Pollena Trocchia Farmacie Pollena Trocchia Lista Banche Comuni Limitrofi Sito Ufficiale Email Comune Sindaco di Pollena Trocchia e Amministrazione Clima e Dati Geografici Uffici Postali Documenti Statuto Comunale Stemma Comune Etimologia (origine del nome) In passato Pollena e Trocchia erano due villaggi separati ed autonomi. L'origine del termine Pollena è incerta, forse è legata al termine latino pullula, ossia piccola (ma questa ipotesi non è accettata formalmente). Trocchia, invece, deriva dal latino torculum (torchio), da cui è deriva Trocla e poi Trocchia. Il Comune di Pollena Trocchia fa parte di: Area Geografica: Area Vesuviana Regione Agraria n. 2 - Colline Litoranee di Napoli Parco Nazionale del Vesuvio Comuni Confinanti Casalnuovo di Napoli, Cercola, Ercolano, Massa di Somma, Sant'Anastasia, Volla Ville e Palazzi Villa Caracciolo-Ruoppolo Palazzo Pistolese, già palazzo Capace Minutolo Palazzo Cappabianca Giardini e Orto Botanici Giardino di villa Santangelo Chiese e altri edifici religiosi pollenesi o trocchiesi Chiesa della SS. Annunziata Chiesa di San Gennariello Chiesa di San Giacomo Apostolo
  "A parlare spesso si finisce per dire delle banalità" |