Nick: Viola* Oggetto: Romanticismo Data: 9/10/2007 13.29.25 Visite: 461
opinione personale, ovvio. ma perchè tante persone confondono il romanticismo con la sdolcinatezza? a parte che il "romanticismo" inteso come corrente letteraria era tutt'altro che sdolcinato, anzi. poi nel corso dei secoli il concetto ha subìto questa infausta trasformazione fino a diluirsi nella sdolcinatezza più stomachevole. per molte persone sembra sempre completamente staccato dal sesso. ma perchè? vabbè, in genere si tratta di persone molto giovani, e ci può anche stare. ma quando si tratta di adulti... lasciamo stare. il romanticismo per me ha anche una forte componente sessuale, perchè no? per me un libro romanticissimo è "il paziente inglese", dove i due protagonisti sono amanti, dove lui prova persino il desiderio di fare l'amore con lei ormai morta. non di contemplare il suo amore come una sacra effigie, ma proprio di farci l'amore. cosa c'è di più romantico? o anche "l'amante" della duras, perchè no. attraverso la serie di amplessi forsennati (a volte) dei due protagonisti si scrive una grande storia d'amore. ricordo le parole finali, quando lui le telefona dopo tantissimi anni che non si vedono più: "e poi glielo aveva detto. Che l'amava ancora. Che non avrebbe mai potuto smettere di amarla, che l'avrebbe amata fino alla morte". ecco. cosa c'è di più romantico di questo? "quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia e amarono la tua bellezza con falso e vero amore, ma un solo uomo amò in te l'anima pellegrina e amò il dolore del tuo mutevole volto" W.B. Yeats |