Nick: |Ronin| Oggetto: Kosovo Data: 10/12/2007 20.23.55 Visite: 175
Non farò il tipico papiello di stampo giornalistico come spesso si addice a questi argomenti... verrò brevemente al nocciolo della questione.
Il Kosovo è a tutti gli effetti una regione serba, parte integrante della medesima nazione e del suo territorio al pari di una qualsiasi altra simile europea, ma con una quasi totalità di abitanti albanesi. Comparando due esempi che coincidono tra loro per la stessa caratteristica - ovvero, regione legittima di uno stato (storicamente, ecc.) - immaginiamo che la Campania sia al 90% abitata da albanesi ed il rimanente 10% è rappresentato dai campani.
In base a questo dato - e solo per quello - la maggioranza chiede il distacco dalla nazione: nessuna ragione storica, nessuna motivazione inerente terre irredente, niente avente a che fare con eventuali differenze di identità nazionale (tipo la Francia e l'Algeria, con la seconda che chiedeva giustamente l'indipendenza per facili motivi).
Per voi è giusto?
Fa bene la Serbia a difendere l'integrità nazionale con l'uso delle forze armate? (ma senza stavolta fare le porcate che fece Milosevic a suo tempo?)
Non è un controsenso che l'Europa appoggi l'indipendenza seppur non sussistano le valide motivazioni sopracitate?
E non è un controsenso che paesi della stessa Unione Europea come Spagna ed Inghilterra - che all'interno hanno simili problematiche inerenti la richiesta di secessione ed indipendenza da parte di Scozia, Paesi Baschi, Catalogna (abbuò che in Spagna tutti vonn l'indipendenza) - impugnino una tale decisione quando hanno all'interno simili problematiche inerenti la richiesta di secessione ed indipendenza da parte di Scozia, Paesi Baschi, Catalogna (abbuò che in Spagna tutti vonn l'indipendenza)? Come dire, "a quello si ma a noi no".
E' un post serio, fatemi sapere la vostra opinione.
|