Nick: diabolica Oggetto: re:alt Data: 11/12/2007 12.6.45 Visite: 38
forse non mi sono spiegata bene... innanzitutto quando ho parlato di differenze tra politica estera e politica interna in riferimento a Spagna ed Inghilterra, non mi riferivo ai problemi che storicamente determinano le spinte indipendentiste dei popoli "irredenti" (ahah), bensì la differenze nei contesti di riferimento: posizione geografica, retaggio storico dell'intera regione, interesse delle potenze cui sono "soggette". inoltre ti ripeto che da un punto di vista giuridico-politologico probabilmente il distacco costituirebbe un errore geografico, ma al di là di tutte le considerazioni che possono essere mosse a favore della difesa dell'integrità territoriale, del limes naturale della regione considerata, delle motivazioni che formalmente spingono la maggioranza a chiedere il distacco, ciò che REALMENTE bisogna evitare non è l'errore di cui parlavo poc'anzi, bensì il disastro umanitario. E dato che il diritto internazionale generale prevede la tutela dei diritti umani(per non parlare poi del principio d'autodeterminazione dei popoli,eh) come norma cardine attorno alla quale vanno a modellarsi tante altre (è una norma cogente, ciò non può essere derogabile mediante trattato) il distacco diventa giuridicamente oltre che umanamente preferibile alla coerenza storico-politica. Le eventuali ripercussioni di cui parli tu, sul piano internazionale, tipo i Valloni e i Fiamminghi che si separano (che pure è una questione aperta) etc. etc. sono possibilità che diventano del tutto secondarie rispetto all'urgenza di un'azione efficace nello scacchiere balcanico. Ed è una cosa talmente palese che se una questione del genere venisse sollevata sul serio da baschi o chicchessia, sarebbe più che evidente che si tratterebbe esclusivamente di un pretesto per portare nuovamente alla luce i problemi di sempre. Con questo non voglio dire che esistano diritti di serie a e diritti di serie B. dico semplicemente che le questioni non sono neanche lontanamente paragonabili e vanno trattate separatamente l'una dall'altra. Dico, inoltre, che al momento l'emergenza Kosovara richiede una soluzione concreta e rapida. Per me è assurdo che tu dia fondamentalmente degli "ignoranti" a uomini di stato. Non perchè non lo siano (che ce ne sono a bizzeffe ) ma semplicemente perchè quando la signora Spagna affronta il problema dell'intervento in Kosovo, lo fa avvalendosi di esperti, ricercatori, consulenti, le conoscenze del meglio di un'intera nazione. Questa era una nota a margine ovviamente asking 4 more |