Nick: tornado81 Oggetto: x Bardamu Data: 11/1/2008 16.40.17 Visite: 43
Leggi questo articolo: In questi giorni si sta presentando per l'ennesima volta il problema dei rifiuti in Campania. L'altra sera, insieme ad un amico, mi son trovato a passare in un paese tra la provincia di Napoli e Caserta nel quale c'erano delle vere e proprie discariche a cielo aperto, dalle quali proveniva una puzza a dir poco nauseante. Per fortuna, nel mio paese il problema dei rifiuti è quasi scomparso perchè lo scorso maggio l'amministrazione comunale attuò il piano per la raccolta differenziata. Ma tutti si chiedono: perchè a Napoli c'è il problema dei rifiuti a livello del terzo mondo? Cosa impedisce la raccolta regolare dell'immondizia a Napoli e provincia? Il problema è che la camorra ci deve guadagnare. La camorra riesce a manipolare l'opinione pubblica attraverso manifestazioni insensate contro i termovalorizzatori. Ma come fanno a protestare i campani contro il termovalorizzatore quando la loro regione è piena di discariche abusive? Basta pensare che molte aziende del Nord sversano i propri rifiuti tossici in Campania, soprattutto nella provincia di Caserta, grazie alla camorra. Ormai la criminalità organizzata napoletana ha instaurato un vero e proprio giro di affari: le aziende del nord Italia sversano i propri rifiuti inquinanti in Campania pagando una "tassa" conveniente alla camorra, la quale ricava molto denaro da questo giro di affari illecito. Ma qual è la logica che porta chi trae profitto dallo sversare rifiuti tossici nella propria terra vivendo nella medesima terra? D'accordo per il profitto, sempre nella logica paradossale, ma un profitto che rischia di danneggiare la salute del camorrista e dei suoi figli in nome dei soldi? Ma il camorrista pensa a tutto ciò? La regola della camorra, come disse un vecchio boss del vesuviano, può essere riassunta in tre parole: business, business, business! In realtà è un business talmente grande da non porsi il problema. C'è un'intercettazione di un clan di Sessa Aurunca che si riunisce per decidere di importare dei rifiuti tossici dal Veneto, alchè un camorrista dice: "se importiamo rifiuti tossici dal Veneto rischiamo di inquinare le falde acquifere della Campania". L'altro camorrista risponde: "Che ci frega? Beviamo l'acqua minerale!". E' impressionante una cosa del genere! Si può dire che tutto questo è un paradosso perchè i camorristi non reinvestono i soldi nel loro territorio ma lo sfruttano solo a danno loro e della povera gente innocente. Perchè la criminalità organizzata campana sfrutta il Sud e investe al Nord? Perchè al Nord il denaro circola di più, è possibile investire soldi, è possibile trovare effetti di mercato capaci di rigenerare profitto. Ci sono tante inchieste giudiziarie che hanno dimostrato che le aziende del Veneto, Lombardia e Toscana hanno sversato per anni rifiuti tossici in Campania. Insomma, se un africano viene a Napoli rischia di ammalarsi di cancro! Adesso cosa c'entra il Veneto? Il grande cantore è colui che canta i miei silenzi Il vero segreto della perfezione sta nell'essere profondi e disinibiti nello stesso istante |