Nick: keaton Oggetto: re:Addio al prof gentile Data: 1/2/2008 13.11.37 Visite: 68
Il vuoto in politica non deriva dall'esistenza di economisti in politica,attenzione.Se tu ricolleghi i nobili studi di economia,ai ladrocini politici,ti sbagli di grosso.Io parlo dell'economia pura,di quella che si occupa della corretta applicazione degli studi al sociale,alla socialità,della redistribuzione di ricchezza,dell'aumento di benessere per il sociale,di quanta moneta esser presente nel circuito economico etc,etc.Non voglio sciorinare lezioni di ECONOMIA,ma credo che intorno all'argomento ci siano parecchie confusioni. Comunque
è stato detto: sono molto importanti, ma non sono la Politica ke è o dovrebbe essere scienza umanista etica e filosofica attinente a Scienze politiche, giurisprudenza, filosofia...
guarda che l'economia è una scienza sociale,una scienza umanistica,così come la giurisprudenza e la filosofia.Certo,il livello di analisi e di indagini è diverso,ma è una scienza che guarda al sociale,al benessere della socialità,come già ho avuto modo di dire.
è stato detto: il problema è antico (vedi Marx) e credo sia una delle cause della crisi della politica attuale..
Questa non l'ho capita.
|