Nick: Rasojo Oggetto: re:xke' gli italiani sn omofobici Data: 14/7/2004 10.20.27 Visite: 17
Credo che l' omofobia sia ristretta al sesso maschile. Le donne sono molto piu' aperte a rapporti col proprio sesso, vuoi per una affettività, anche amicale, piu' incline alle manifestazioni fisiche, vuoi per la mancanza di una pressione sociale. Anzi, spesso la pressione e' di segno contrario, visto che il rapporto tra due donne e' uno spettacolo eccitante per un uomo, mentre non vale il reciproco. Per gli uomini, la pressione sociale e' fortissima negli anni della prima gioventu': "ricchione" e' il peggior insulto che si possa rivolgere ad un compagno di scuola. Una simile accusa relega ad uno status sociale infimo, e rende bersaglio "legittimo" delle aggressioni di gruppo . Per evitare questo rischio, il giovane maschio si dissocia il piu' possibile non solo da atteggiamenti omosessuali, ma anche da qualunque manifestazione di empatia o comprensione nei confronti del fenomeno. Superare questo condizionamento giovanile richiede grandi risorse spirituali e/o culturali ; pochi le hanno. In genere pero', il massimo cui un maschio etero possa giungere e' la tolleranza nei confronti del fenomeno. Difficilmente sara' fisicamente attratto da un altro uomo. La sessualita' maschile passa per gli occhi, e gli uomini hanno decisamente le volumetrie sbagliate.
|