Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Delilah*
Oggetto: Psicologia e sociologia
Data: 14/5/2008 1.4.55
Visite: 249

L'invidia


L'invidia è un sentimento malevolo nei confronti di un'altra persona o gruppo di persone che possiedono qualcosa (concretamente o metaforicamente) che l'invidioso non possiede.

Essa si caratterizza come desiderio ambivalente: di possedere ciò che gli altri possiedono, oppure che gli altri perdano quello che possiedono. L'enfasi è, quindi, sul confronto della propria situazione con quella delle persone invidiate, e non sul valore intrinseco dell'oggetto posseduto da tali persone.

Alla base dell'invidia c'è, generalmente, la disistima e l'incapacità di vedere le cose e gli altri prescindendo da se stessi: in questo senso, si può affermare che l'invidioso è generalmente frustrato, egocentrico, capace di rapportarsi agli altri esclusivamente in modo competitivo.

L'invidioso assume spesso atteggiamenti e comportamenti ben precisi e, quindi, riconoscibili. Tra i più tipici comportamenti dell'invidioso c'è il disprezzo dell'oggetto invidiato ("questa cosa, che io non ho, non vorrei comunque averla perché non mi piace"); una celebre e proverbiale rappresentazione di questo atteggiamento è la favola di Esopo La volpe e l'uva.

L'invidioso può rivolgere la propria invidia non solo verso oggetti materiali, ma anche verso presunte doti possedute dall'invidiato: per esempio, una particolare avvenenza, intelligenza o capacità, uno spiccato fascino; in tali casi, l'invidioso reagisce tentando di disprezzare l'invidiato, perché ai suoi occhi questo è colpevole di evidenziare ciò che l'invidioso non ha. In un certo senso, è come se si sentisse sminuito dall'esistenza dell'invidiato e, in qualche modo, danneggiato da questo.

L'invidia può provocare uno stato di profonda prostrazione: in taluni casi, l'invidioso può assumere comportamenti molto aggressivi e il tentativo di sminuire l'invidiato può raggiungere toni esasperati, arrivando anche al pubblico disprezzo e alla pubblica derisione, come a dire: "io sto male per colpa tua, perché tu metti in luce la mia inferiorità; allora devo assolutamente evidenziare le tue mancanze, i tuoi difetti, facendoti sentire ridicolo: farò in modo che anche tu soffra".

Può essere interessante tentare di caratterizzare l'invidia rispetto al sesso: l'invidia è più maschile o femminile? Non ci sono elementi evidenti per poter affermare che gli uomini siano più invidiosi delle donne o viceversa. Certamente l'invidia è, nella maggior parte dei casi, rivolta verso lo stesso sesso: gli uomini invidiosi lo sono, in genere, di uomini e le donne di donne. E quali sono gli oggetti più comuni dell'invidia? Tra uomini l'invidia verte su aspetti economici, politici, patrimoniali, professionali, culturali, intellettivi, sessuali e, in generale, su tutto ciò che rende un uomo "più potente di un altro". Dal lato femminile, l'invidia, che per i secoli addietro verteva quasi esclusivamente sull'avvenenza e sulla capacità di seduzione, da qualche decennio a questa parte, con il cambiamento del ruolo che la donna riveste nella società, ha cominciato ad "accostarsi", per molti aspetti, a quella degli uomini.

L'invidia viene talvolta confusa con l'avidità, ovvero il desiderio di possedere beni materiali (a prescindere che questi appartengano o meno ad altri). Soprattutto in campo sentimentale, l'invidia spesso viene anche descritta come gelosia, sebbene quest'ultima sia generalmente intesa come ostilità nei confronti di chi potrebbe sottrarre al geloso qualcosa che questi già possiede.

Nella cultura popolare anglosassone e anche (forse indirettamente) italiana, l'invidia è associata al colore verde ("essere verdi di invidia").








Parliamone...
mai stati invidiosi?
oppure: mai stati invidiati???



Buonanotte piena d'invidia a tutti


mi hanno detto che il destino si prende gioco di noi
che non ci regala niente e che ci promette tutto
sembrerebbe che la felicità sia a portata di mano
allora si tende la mano e si impazzisce
tuttavia qualcuno mi ha detto...
che tu mi amavi ancora
c'è qualcuno che mi ha detto che mi amavi ancora
è possibile, allora?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.4.55 (248 visite)   Delilah*
   re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.8.4 (100 visite)   DarkSa|nt
      re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.9.34 (137 visite)   Delilah*
         re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.11.49 (59 visite)   notte
            re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.16.54 (48 visite)   Delilah*
               NB:   14/5/2008 1.20.13 (49 visite)   Delilah*
               re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.22.12 (51 visite)   notte
                  infatti   14/5/2008 1.28.39 (50 visite)   Delilah*
                     re:infatti   14/5/2008 1.31.49 (53 visite)   notte
                        re:infatti   14/5/2008 1.38.32 (42 visite)   Delilah*
                           re:infatti   14/5/2008 1.49.14 (34 visite)   notte (ultimo)
               ehm   14/5/2008 1.24.43 (48 visite)   neverm|nd
   re:Psicologia e sociologi   14/5/2008 1.10.59 (49 visite)   _TeRrY_
      re:Psicologia e sociologi   14/5/2008 1.19.2 (39 visite)   Delilah*
         re:Psicologia e sociol   14/5/2008 1.26.1 (43 visite)   _TeRrY_
            re:Psicologia e sociol   14/5/2008 1.27.24 (37 visite)   BigApple
   re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.15.26 (44 visite)   BigApple
      re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.22.58 (37 visite)   Delilah*
   ...   14/5/2008 1.22.53 (63 visite)   neverm|nd
      re:...   14/5/2008 1.31.15 (48 visite)   Delilah*
         re:...   14/5/2008 1.33.16 (41 visite)   neverm|nd
   re:Psicologia e sociologi   14/5/2008 1.28.33 (35 visite)   LadyNurse
      re:Psicologia e sociol   14/5/2008 1.29.45 (40 visite)   _TeRrY_
         re:Psicologia e sociol   14/5/2008 1.30.37 (38 visite)   LadyNurse
   re:Psicologia e sociologia   14/5/2008 1.29.14 (56 visite)   reduke84
   re:Psicologia e sociologi   14/5/2008 1.45.1 (43 visite)   Stefnaa

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2008
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata