Nick: Strider Oggetto: laurea e lavoro Data: 18/5/2008 11.36.53 Visite: 702
In Italia ci stanno così tanti psicologi che noi dovremmo davvero essere tutti pazzi. Avvocati, insegnanti, storici, dottori in scienze politiche, e in generale tutti i settori umanistici. Non servono all'Italia, ce se ne sono già troppi. All'Italia servono elettricisti, idraulici, ingegneri chimici fisici. Se vi iscrivette ad una facoltà umanistica che sia per una cosa vostra personale, non pretendete di trovare con queste lauree lavoro. Quelli che studiano lingue poi... Ragà scetiamoci. sapere due lingue straniere che è quello con cui so dovrebbe uscire con la lauuera in lingue dev'essere la normalità di ogni europeo. Non saper parlare altre due lingue più la propria e non saper usare il computer è l'equivalente di saper leggere e scrivere del passato nient'altro. Non è un qualcosa per cui uno dovrebbe essere lodato, dovrebbe essere la normalità la base. Sen ci scetiamo avremo presto professori madrelingua tedesca o finlandese che vinceranno i concorsi per insegnarci l'Ialiano nelle sccuole.
|