Nick: Bisturi Oggetto: re:scandalo medici intercettati Data: 10/6/2008 22.42.57 Visite: 26
senza nulla togliere al gommista, il percorso formativo è diverso
e l'apparato stomatognatico è comunque più complesso. voglio dire che per mettere una zappa per la pulizia in mano ad un dentista ci sono degli step che mirano a garantire che non la infili in gola.
quindi anche in questo caso va stabilito il nesso di causa e poi se c'è stata imperizia, imprudenza o negligenza e per stabilirlo occorre un collegio medico-legale che va ad esaminare la persona che ha subito il danno.
ci sono state cause in proposito: persone che hanno citato il dentista perchè dopo la pulizia se n'era caduto il dente: dopo una serie di accertamenti si evinceva che il dente perso aveva già di per sè una forte mobilità, legata ad una cronica malattia parodontale del soggetto, che, trascurato com'era, non aveva mai fatto una pulizia dei denti. il dentista non aveva colpa, se non quella di non aver avvisato la persona di questa possibilità, quindi una forma di imperizia molto lieve, ovvero superficialità. |