Nick: Psyke Oggetto: re:insegnanti Data: 12/6/2008 11.11.0 Visite: 53
Intanto all'estero gli insegnanti sono pagati molto di più. Io non dico che non si devono accontentare di uno stipendio di 1700 euro, ma mi dà profondamente fastidio chi denigra questa professione che è una tra le più difficili (se fatta bene). I tre mesi di ferie non sono tre mesi di ferie... non è che gli studenti vanno in vacanza e i prof con loro, anche chi non ha gli esami di stato fino a fine giugno e ora con gli esami di riparazione fino al 20/30 luglio saranno impegnati. Molti dagli ultimi giorni di agosto devono ritornare a scuola. Quindi come vedi i tre mesi sono già diventati uno scarso. Inoltre durante il periodo scolastico non è che ad ora di pranzo finisce la giornata lavorativa dell'insegnante. Tra programmazione, scartoffie, guai con studenti difficili e colloqui con psicologi, consigli, scrutini, correzione compiti... Beh, ti assicuro che ti resta veramente poco. E questo per quelli di ruolo. Chi non è neanche di ruolo deve pure sopportarsi gli sballottamenti da una scuola all'altra, il problema delle graduatorie d'estate che se ti convocano e sei in Sardegna devi tornare in giornata... Comunque, c'è poco da lamentarsi. Se si vuole un lavoro per essere pagati bene e gestirsi il lavoro come si vuole e avere le ferie che si vuole si spendono 10 anni della propria vita a laurearsi e si fa il libero professionista. E manco così stai libero da grane. "[...]Tu ti lamenti, ma che ti lamenti? Pigghia nu bastune e tira fora li denti...[...]" |