Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: godkyuss
Oggetto: Bosssi...
Data: 21/7/2008 9.12.17
Visite: 291

www.corriere.it
PADOVA - Prima apre sulle riforme, affermando che «c'è spazio per il dialogo con l'opposizione». Poi si lascia scappare un gestaccio, rivolto all'Inno di Mameli. È un Umberto Bossi vulcanico e provocatorio quello che si presenta a Padova al congresso della Liga Veneta-Lega Nord.

FEDERALISMO - «Siamo pronti ad accogliere le proposte del Pd anche sul federalismo» assicura il ministro delle Riforme. «Da parte nostra - aggiunge - non ci sarà una chiusura a Veltroni». E dopo le dichiarazioni concilianti con gli alleati del Pdl e con Berlusconi sulla riforma della giustizia, Bossi spiega di non essersi ancora sentito al telefono con il premier «che mi sembra - osserva - abbia altro da fare in questo momento che parlare con me».

DITO MEDIO LEVATO CONTRO L'INNO ITALIANO - Ma il leader leghista lascia successivamente spazio anche ad atteggiamenti più provocatori. «Non dobbiamo più essere schiavi di Roma. L'Inno dice che 'l'Italia è schiava di Roma...(in realtà è la vittoria ndr)', toh! dico io» esclama Bossi, con il dito medio levato. «Dobbiamo lottare - aggiunge il leader leghista - contro la canaglia centralista. Ci sono quindici milioni di uomini disposti a battersi per la loro libertà. O otterremo le riforme, oppure sarà battaglia e la conquisteremo, la nostra libertà». «Dobbiamo lottare - insiste - contro questo stato fascista. È arrivato il momento, fratelli, di farla finita».


PEREQUAZIONE REGIONALE - E sempre sul progetto di federalismo, il leader del Carroccio dice di non essere contrario alla perequazione tra regioni più ricche e quelle più povere. «Ma deve essere una perequazione giusta -prosegue - non come è adesso, dove chi più spende più ha soldi dallo Stato. È una truffa, è uno schifo». «Adesso ogni regione deve vivere con i soldi che produce -afferma Bossi -, poi, certo, serve una certa perequazione, ma basta mandare i soldi a Roma e vedere i sindaci costretti ad andare col cappello in mano nella capitale». Il Senatur intende dare battaglia anche sui trasferimenti assegnati in base alla spesa storica: «Anche questa della spesa storica - spiega - intendo toglierla di mezzo con il federalismo». «Il federalismo - conclude Bossi - non è solo la storia mia, è la storia nostra. Non lo farò soltanto io ma milioni di persone».


SCUOLA - «Dopo il federalismo bisogna passare anche alla riforma della scuola. Non possiamo più lasciare martoriare i nostri figli da gente che non viene dal Nord. Il problema della scuola è molto sentito perchè tocca tutte le famiglie» aggiunge Bossi . «La Padania ormai è nel cuore di tutti. Noi ai bambini la insegnamo fin da quando nascono, insegnamo loro che non siamo schiavi e non lo siamo mai stati», sottolinea il Senatur spiegando che sul fronte della scuola «tutto quello che dico è la verità. Un nostro ragazzo (suo figlio Renzo ndr) è stato "bastonato" agli esami perchè aveva portato una tesina su Carlo Cattaneo».
Il leader della Lega Nord chiama poi sul palco la parlamentare leghista Paola Goisis, della commissione Cultura della Camera, che sul fronte della scuola ha rilanciato: «Gli studenti italiani sanno tutti i sette re di Roma ma non sanno neppure un nome di un doge della Repubblica Serenissima». «Dopo trent'anni di scuola di sinistra, di esami di sinistra, di professori di sinistra, di presidi di sinistra - stigmatizza la parlamentare del Carroccio - i nostri ragazzi sono disorientati. I nostri studenti hanno bisogno di essere guidati da uno come Umberto Bossi. E non è possibile che vengano professori da ogni parte a togliere il lavoro agli insegnanti del Nord. Loro vogliono sentir parlare solo di Pirandello e Sciascia e non di un federalista come Carlo Cattaneo».




OAS_AD('Bottom1');


GALAN - Poi il ministro delle Riforme attacca il Governatore del Veneto, Giancarlo Galan. Galan dice di essere del nord-est, ma «in realtà lui è il Signor Est» e continua ad insultare la Lega Nord ha detto il senatur. Per Bossi, «mal finisce» e per il 2010, quando si arriverà alle elezioni regionali, vedrebbe bene come suo sostituto l’attuale sindaco di Verona, Flavio Tosi.



Complimenti vivissimi a chi ha dato il suo voto a questo benemerito idiota.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Bosssi...   21/7/2008 9.12.17 (290 visite)   godkyuss
   re:Bosssi...   21/7/2008 9.16.0 (105 visite)   *Zipper75
      re:Bosssi...   21/7/2008 13.47.6 (55 visite)   Awip
   re:Bosssi...   21/7/2008 9.16.42 (73 visite)   D00PAR
      re:Bosssi...   21/7/2008 9.29.44 (76 visite)   VL82
   re:Bosssi...   21/7/2008 9.34.54 (58 visite)   Mr.Bungle
   personalmente   21/7/2008 9.42.56 (73 visite)   micetta73
      re:personalmente   21/7/2008 10.42.9 (63 visite)   Buendia
         re:personalmente   21/7/2008 10.43.20 (56 visite)   D00PAR
   re:Bosssi...   21/7/2008 9.44.50 (86 visite)   HoLLywO0D
   re:Bosssi...   21/7/2008 11.18.43 (42 visite)   Bherenike
   vabbè   21/7/2008 11.22.52 (65 visite)   Viola*
   re:Bosssi...   27/7/2008 20.46.15 (54 visite)   Speis (ultimo)
    Bossi: stop ai prof del Sud   21/7/2008 12.18.8 (81 visite)   /Geggè/
Il pallino rosso indica che il messaggio è stato accorpato in questo post dai moderatori.
Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2008
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata