Nick: Viola* Oggetto: La pallonata in faccia Data: 27/5/2009 18.2.0 Visite: 518
lunedì sera sono stata gentilmente "costretta" a giocare a pallavolo in un fritto misto studenti-professori non lo sapevo, non mi ero portata nulla, quindi ho dovuto indossare la divisa da basket dell'università, che 1 era da uomo 2 mi andava enorme 3 era di un orrorifico color verde pisello ma superato l'impasse mi stavo divertendo molto, pensavo che sarei stramazzata al suolo dopo 10 minuti, e invece 7 mesi di palestra si vede che non sono trascorsi invano (e soprattutto non ho jettato i soldi) MA il MA è sempre in agguato mentre tutta giuliva mi chinavo a raccogliere una palla (era un allenamento, volavano palle da tutte le parti), ecco che becco la prima pallonata in faccia della mia vita ma quanto male fa? a chi l'ha provata, chiedo: quanto male fa un pallone in faccia tirato con tutta la violenza possibile di una schiacciata? ora lo so: tantissimo, nessuna umana jastemma può descrivere ciò,passi almeno 5 minuti durante i quali sei sordo e cieco, e mentalmente cataloghi le parti della faccia: naso ok, denti ok, occhio ok, mi ha colpito lo zigomo che è più tosto, meno male và... per fortuna erano attrezzati, immediatamente ghiaccio pronto all'uso morale: ho passato mezz'ora stesa sui gradini con un prof finlandese ospite che mi teneva il ghiaccio sulla faccia, io che gli spiegavo l'incidente dicendo: "I screamed like a duck", il ghiaccio che si scioglieva e mi colava addosso congelandomi, mentre le ragazze mi raccontavano che è normale, che una di loro è finita all'ospedale dopo una pallonata sull'orecchio etc w lo sport, w la forma fisica (sese,comm...) a me fregava solo di non dovermi guardare allo specchio il gionro dopo e vedervi riflesso elephant man, e miracolosamente ciò non è avvenuto, ieri non avevo nemmeno un minuscolo segno w il ghiaccio, w il freddo, w i prof finlandesi in ogni caso, incidente a parte, è stata una bellissima serata in questa città italiana, che non è Napoli, i ragazzi possono andare 4 sere a settimana in queti impianti sportivi bellissimi,un palazzetto per la pallavolo, un altro per il basket, e una grande piscina coperta (ovviamente tutto gratis) e agli studenti di scienze motorie tutto ciò vale anche come crediti a basket hanno giocato con gli studenti per due ore il preside della facoltà, vari professori, e il rettore dell'università e non era un'eccezione, loro lo fanno almeno due volte a settimana mò vorrei sapere dagli studenti: ma come stanno messe le università napoletane, in quanto ad impianti sportivi e servizi? io quando ero studentessa confesso di essermene strafregata,quindi non ne so nulla e agli studenti di scienze motorie: dove vi fanno allenare? ed è mai venuto qualche prof a giocare con voi? sono curiosa, potrebbe anche essere che qui vi sia una felice realtà a me totalmente sconosciuta ps. scusate, ma domenica sera ero rimasta con xew85 e ladynurse che imperversavano alla grande,e ora di loro non vi è traccia che ne è stato? avete fatto dei sacrifici umani? "We are not now that strength which in old days Moved earth and heaven, that which we are, we are,-- One equal temper of heroic hearts, Made weak by time and fate, but strong in will To strive, to seek, to find, and not to yield." Alfred Tennyson, "Ulysses" |