Nick: r0TTeN Oggetto: nulla come il sole Data: 20/7/2009 22.22.1 Visite: 297
Un celebre album di Sting, si intitolava appunto : Nothing Like The Sun. Non sto a dire la profondità del significato di questo titolo, se già prima dell'era cristiana il Sole era considerato una Divinità, e tutte le festività pagane e non, ne celebravano il culto. Orbene, anche la religione cristiana ne assorbì il senso, tant'è che il Natale è commemorato durante il periodo in cui le giornate si allungano, indi con l'avvenuta del Sole, sostituendolo così al culto Pagano, poichè la vera data della nascita di Gesù, non la sapeva e non la sa, nessuno. Aldilà del valore religioso, commemorato dal resto in tutto il mondo, dagli egiziani ai cinesi, e via dicendo, pare che esso sia paradossalmente l'elemento integrante della nostra coscienza, visto che Alla Luce, noi Viviamo ecc ecc ecc... Quindi, nulla simile al Sole. Orbene, dopo aver messo un po alla luce questi misteri, è singolare uno dei pezzi più celebri della canzone classica Napoletana : O' Sole Mio (scritta nel 1898) da Giovanni Capurro 1858-1920, poeta di una profondità abissale (autore di Totonno e quagliarella), ma ahimè con scarsi degni riconoscimenti in vita. E' assurda di quale senso magico essa è impregnata, oltre che a essere esplicitamente una lirica PASSIONALE e ovviamente D'Amore. Che bella cosa na jurnata 'e sole, n'aria serena doppo na tempesta! : Che bella cosa appunto è la Luce dopo il perire delle tenebre di una tempesta. Pe' ll'aria fresca pare gia' na festa Che bella cosa na jurnata 'e sole. Esalta sempre più questo senso di rinascita dall'oscurità. Ma n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'O sole mio sta 'nfronte a te! 'O sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te, sta 'nfronte a te! Orbene, il senso di vita si sposta, sì l'attenzione non è più l'astro dominante, ma la persona accanto, tanto tanto amata, che la definisce più lucente del sole, tramutando così la persona amata, nella propia fonte di Vita! Il resto della lirica riecheggia quindi, la pace e la ricchezza dei variopinti aspetti di una giornata soleggiata, sempre in comparazione con la persona amata che ha accanto... Che bella cosa na jurnata 'e sole, n'aria serena doppo na tempesta! Pe' ll'aria fresca pare gia' na festa Che bella cosa na jurnata 'e sole. Ma n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'O sole mio sta 'nfronte a te! 'O sole, 'o sole mio sta 'nfronte a te, sta 'nfronte a te! Lùcene 'e llastre d''a fenesta toia; 'na lavannara canta e se ne vanta e pe' tramente torce, spanne e canta lùcene 'e llastre d'a fenesta toia. Ma n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'O sole mio sta 'nfronte a te! Quanno fa notte e 'o sole se ne scenne, me vene quase 'na malincunia; sotto 'a fenesta toia restarria quanno fa notte e 'o sole se ne scenne. Ma n'atu sole cchiu' bello, oi ne'. 'O sole mio sta 'nfronte a te! Hanno inventato i neon e la luce elettrica per rigenerare la luce, ma basta davvero poco poco poco, per sentirsi dentro il Sole.... Dal resto l'Arte la si deve imparare per usarla, non per metterla daparte ;)
|