Nick: NEVERLAND Oggetto: re:P2P datemi una mano Data: 28/9/2004 15.41.53 Visite: 23
- chiusura dei negozi di dischi (anche per l'apertura dei megastore) che vorresti sapere, nn ho capito... secondo me lo stato comatoso attuale dei negozietti di dischi è dovuto a vari fattori... prezzi alti dei CD, Megastore più forniti e concorrenziali (a livello di prezzi), peer to peer, commercio elettronico (con possibilità di scaricare legalmente -canzoni pagandole 90 centesimo con tanto di firma digitale), lodevoli iniziative tipo edicola che vendono CD Originali a 10 euro che stanno riscontrando grande successo (vedi il successo del CD dell'ultimo Sanremo venduto con TV Sorrisi e Canzoni). Lo scenario futuro sarà popolato da negozietti specializzati in musica nn per la massa (nn le hits radiofoniche insomma), megastore (centri commerciali, media world, virgin ecc.), negozi online e siti tipo messaggeriemusicali.it - software che vanno per la maggiore Emule, Kazaa, DC++, WinMx, Overnet. - situazione legislativa attuale (decreto urbani) ultimi articoli in materia da Punto Informatico: http://punto-informatico.it/p.asp?i=49531 http://punto-informatico.it/p.asp?i=49607 http://punto-informatico.it/p.asp?i=49643 - il tipo di file che viene più scaricato on line (film, mp3 e quant'altro) mp3 e Divx (avi, mpg) - la vostra opinione sul p2p selvaggio cosa intendi per p2p selvaggio? |