Nick: NEVERLAND Oggetto: re:P2P datemi una mano Data: 28/9/2004 16.6.13 Visite: 15
uhmmmmm a Caserta fanno la fame anche se nn sono falliti del tutti anch se credo che prima o poi saranno costretti a chiudere... o ti specializzi tipo store per Deejay o negozietti di nicchia con personale musicalmente preparato e appassionato, capace di assortire gli scaffalli nn solo con musica radiofonica ma soprattutto con roba alternativa e di difficile reperibilità, certo come tale il negozietto avrebbe clientela di nicchia ma si taglierebbe una propria fetta di mercato capace forse di far sopravvivere l'attività. se fossi un imprenditore aprirei un CDBuster, ho notato infatti che da quando il Blockbuster vende DVD (nn per forza roba recente) a prezzi inferiori ai 10 euro, la clientela e relativi guadagni sono aumentati a braccetto (ti parlo di un effettivo riscontro di ciò che è successo a Caserta dove il punto vendita Block ha addirrittura ampliato scaffalatura e arredamento, maggiore offerta e maggiore richiesta sno stati direttamente proporzionali), con possibilità di una sezione organizzata del negozio per per compravendita di CD usati. il p2p selvaggio è una malattia che nn prende tutti, il file mp3 o avi che sia può diventare una forma di collezionismo maniacale, questa corsa pazza allo scaricare (connessione permettendo eh) che porta l'utente a tirarsi giù di tutto anche la merda, ma a finale i giga scaricati nn equivalgono affatto a ore di musica e film effettivamente consumati tant'è che molta di quella roba rimane su HD a prender polvere per anni come un libro o un VHS che nn piace, ma siccome oggi gli HD sono sempre più capienti e economici nn ci si fa problemi e con l'abbonamento Adsl si continua a collezionare. forse si riuscirà a battere il Divx perchè dato il boom del dischetto argentato e la diminuizione dei prezzi (che sta avvenendo lentamente ma sta avvenendo credimi) l'utente capirà che è meglio possedere a vita un film in qualità digitale con tanto di custodia, copertine e extra (interessantissimi) che tanti files che spesso e volentieri si vedono e si sentono una chiavica. l'mp3 invece sarà iimbattibile, la qualità è ottima, hai la possibilità di scaricare la canzone che t'interessa senza dover comprare un intero CD, subito e senza allontanarti da casa, puoi farti le tue compilation...e poi diciamoci la verità le stesse majors lo hanno spinto con i lettori mp3, insomma in un disco 135 canzoni da sentire in auto pagando solo il costo del CD vergine perchè nn dovrei amare l'mp3?!?!' va detto che l'mp3 nn danneggia del tutto la musica anzi, si scarica roba che nn si aveva mai il coraggio di coprare, si eleva la cultura musicale e si preserva la musica antica dal deteroriamento causato dai vecchi supporti e dal tempo, ma tutto ciò nn intacca mortalmente le vendite dei CD... se iniziassero a vendere musica a 9,90 secondo me il mercato e lo scenario cambierebbero nel giro di un anno... ci piacere scaricare, ci piace nn spendere soldi, ma se abbiamo una passione e quel gruppo, regista, attore ci piace davvero e soprattutto costa il giusto vedrai che ci piacerà ancora di più l'originale come ci è sempre piaciuto... originale è un'altra cosa e se le majors la finissero di fargli pubblicità negativa vedresti che certi discorsi di mp3 si sentirebbero sicuramente molto, molto di meno. |