Nick: Rasojo Oggetto: re:ti rispondo io Data: 12/10/2004 11.6.48 Visite: 47
Docet, la seconda parte del tuo scritto non e' una risposta, ma un insulto privo di basi, cui non vi rispondo. Per la prima parte : i Siciliani, e noi, e io, non ci ribelliamo armi alla mano per un problema di costi-benefici. Un problema che affronta qualunque essere senziente, non solo noi o gli arabi. Ribellarsi armi alla mano richiede armi. In Medio Oriente si trovano, letteralmente, al Bazaar. Da noi e' difficilissimo procurarsele per chi sia fuori dai canali giusti Ribellarsi armi alla mano richiede di dare alla alla propria vita un valore inferiore a quello del beneficio raggiunto. La Civilta' Occidentale da' all' individuo un valore molto maggiore delle altre. E questa e' parte dell' equazione. L' altra parte e' che in Occidente si vede anche la vita del nemico come preziosa ; e questo comporta, ad esempio, l' esborso di cifre folli (un migliaio di volte superiori al "normale") per avere bombe intelligenti che facciano meno danni collaterali possibile (gia' l' uso di questi termini fa incazzare le sinistre. Incazzatevi. Io sono con voi. Preferirei spendere meno). Di qui una certa diffusa opposizione alla Pena di Morte perfino se comminata dallo Stato, figuriamoci da singoli. Difficile aver migliaia di persone pronte allo scanna scanna. E chi ne avrebbe voglia, da isolato, fa la fine degli eroici Giuapponesi che difendevano Okinawa caricando all' arma bianca contro i meglio armati Marines : crepa senza aver fatto un graffio al nemico . Infine, l' Italia dispone di una forte struttura statale fatta sostanzialmente per impedire ai Cittadini di difendersi dalla Mafia che controlla i flussi di denaro e le elezioni. Quindi, chi eventualmente (da isolato, come visto), si ribelli e magari uccida, ha ottime probabilita' di andare in galera e non trovare piu' lavoro, senza peraltro avere le risorse per viver di crimine (come saprai, a Napoli anche per scippare ci vuole la benedizione del Capozona). Gli arabi da un lato odiano gli occidentali con tutto il loro essere, dall' altra ammazzandoli e facendosi ammazzare guadagnano un Paradiso desiderabile al di la' di qualunque contropartita terrena,e a cui credono con una fede di un' intensita' che da noi si e' estinta con Voltaire. Se credessi alle Uri', d' altra parte, sarei gia' sceso ad attaccare qualche ambasciata anch'io. Settantadsue, e vergini... dico, vuoi mettere con "non preoccuparti, ti diamo cibo alloggio e un lavoro sicuro " ? L' algoritmo e' lo stesso ; diversi gli input, diversi i comportamenti che ne conseguono. Una volta , un mio amico di Pordenone fece osservazioni simili alle tue sulla vilta' dei Napoletani. Aveva appena pagato il parcheggiatore abusivo e sii lamentava del fatto che quui fosse cosa consueta, cui nessuno si ribella. Quando gli feci notare che LUI, eroico figlio del Nord aveva pagato, disse che aveva paura che gli danneggiassero la macchina. "Bene, anche noi". Per ribellarsi bisogna essere in tanti. Personalmente non ho paura. Per due volte sono intervenuto contro dei delinquenti rischiando la pelle, e mi posso guardare allo specchio senza rimorsi. Se il clima un giorno permettera' di fare di piu' senza sprecare inutilmente la propria vita, saro' lieto di partecipare. |