Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa Visualizza Messaggi.
|
Nick: DOCET Oggetto: re:allora DIEGo raggionamm?? Data: 15/11/2004 22.27.0 Visite: 10
alcune cose le condivido altre no. 1) la privatizzazione e la competitività sono giuste in tutto tranne in 2 cose fondamentali e sociali: LA SANITA' E LA SCUOLA. infatti nn credo assolutamente che queste cose debbano essere privatizzate perchè la copmpetitività porta anche ad interessi di parte. Mi spiego meglio: privatizzare la sanità significherebbe far concentrare la ricerca sanitaria su settori che poi possono essere redditizi. Esempi illustri sono le ditte farmaceutiche che producono farmaci e ricerca solo per malattie (o quasi esclusivamente) a largo consumo. Perciò poi le malattie rare nn sono aiutate... x la scuola e quindi x la formazione si farebbe lo stesso: privatizzare significa produrre cioè fare una cultura volta semplicemente alla pratica che conviene all'imprenditore: MAI PRIVATIZZARE CULTURA E SANITA' E' PERICOLOSISSIMO. Ad esempio con la privatizzazione della scuola si rischia che il latino e greco venga ad esempio eliminato: per me sono fondamentali nella crescita formativa dell'individuo. Infatti sarebbero inutilizzati e quindi eliminati perchè nn ci sarebbe un ritorno da quelli che studiano il greco. insomma si crea una cultura settorizzata...e si perde il senso primo della scuola: LA FORMAZIONE DEL SINGOLO INDIVIDUO!! Quindi certe istituzioni devono essere SOCIALI proprio per questo: nn ci devono essere pericolosi fini economici che ci girano attorno... cmq hai ragione quando dici che si ruba e che si spendono male i soldi: ma questo dipende soprattutto dalle province a cui fa riferimento la scuola..e nn dalla scuola stessa. allora meglio avere una scuola sociale (ASSOLUTAMENTE!!!) e avere una buona politica di destra o sinistra...ma che sia A FAVORE DELLA FORMAZIONE SENZA FINI ECONOMICIIIIIIIIIIIIIIIII
|
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|