Nick: Bisturi Oggetto: re:xjacknife Data: 11/12/2004 16.54.3 Visite: 45
è stato detto:
per definire l'arte, a mio avviso, è necessario prima capire cosa NON è arte
giustamente è una posizione critica la tua, perchè cerchi il limite per stabilire se ci troviamo nel territorio dell'arte o meno, però corri il rischio di valutare la tecnica più che l' arte in sé.
e inoltre la critica si fonda sul tuo substrato culturale, coi limiti che necessariamente ne derivano.
è stato detto:
Sì, puoi dire che è una idealizzazione della natura, come certe avanguardie, però poi arriva la musica e ti fotte. Puoi dire che è mera riproduzione del reale, ma poi arrivano i simblisti e non solo loro, e (con buona ragione) ti fottono
ed infatti per me il concetto di arte è quanto più vasto possibile. l'arte è la sublimazione dell'artigianato, cioè di un manufatto nato nella tua mente e reso sensibile (cioè percepibile ai sensi), attraverso il processo creativo.
nell'arte il manufatto acquista una valenza filosofica. ovvero è una riflessione e/o una ricerca operata in maniera più o meno consapevole.
questi sono i miei criteri di valutazione quando mi avvicino ad un prodotto artistico, avendo un minimo di cultura etica ed estetica:
1) l'impatto viscerale, istintivo.
2) le regole fissate dai precedenti
3) le regole fissate dalla corrente di pensiero
4) la capacità di sovvertire, manipolare il pensiero
5) la padronanza della tecnica per rendere o non rendere chiaro il pensiero dell'artista.
in ordine di importanza.
(premetto che sono un cannibale di musica, melomane, viziato dall'alta fedeltà, odio i cd eccetto alcuni, tipo red records. però qua non parlo solo di musica, della quale oggi non c'è molto da dire...)
|