Nick: ^Squalo Oggetto: re:Una leggera ernia... Data: 27/1/2005 11.50.49 Visite: 15
La morte in se per se è cmq un evento tragico. E su questo è inutile soffermarsi...Però, star qui a cercare di togliere significato ad un giorno che ricorda un folle sterminio razziale programmato freddamente a tavolino eseguito su base addirittura legislativa m'par esagerato, e pure fuori luogo. Per di più lo si paragona alla guerra in Iraq. Per quanto sbagliata sia 'sta guerra....ma su che base si possono accostare i 2 eventi? a meno di non buttare tutto in pentola indiscriminatamente, o'putimm' pur' fà...ma ne tiriamo fuori solo considerazioni qualunquistiche. Avrei capito a proporre una riflessione sul perchè c'è sempre tanta attenzione sulla memoria dell'Olocausto e non magari su altri genocidi, che pure hanno attraversato la nostra storia recente. Le milizie serbe di Milosevic facevano fosse comuni ed eliminazioni di massa per cancellare dalla penisola balcanica i bosniaci e non se ne parla più. Come mai? una questione di numeri?...può darsi. Rilevanza o interessi politici?...chissà. Ecco, uno può dibattere magari su questo.
è stato detto: Ma sò passat sissant'ann, chi nunn è stat accis a Hitler, è muort e vicchiaia, luamm stà celebrazione a miez.
Questo è falso. Molti dei superstiti sono ancora vivi. |