Nick: diabolica Oggetto: re:EURO, IL CASO SPAGNOLO Data: 12/7/2005 13.59.27 Visite: 64
Non scendendo nei dettagli tecnici della questione, ti dirò semplicemente che i prezzi elevati che ritroviamo su beni di vario genere in Italia, sono dovuti ai salti mortali che ha dovuto fare la nostra economia per diventare minimamente autonoma e competitiva. L'Italia è stata sempre surclassata e ha dovuto faticare moltissimo per sedere al tavolo delle Grandi Potenze. Durante la Guerra Fredda ha iniziato ad avere maggiore importanza strategica, cosa che è stata ben colta da leader quali De Gasperi and co. che hanno ben pensato di smettere con "la politica dei giri di valzer" e fare la scelta più sensata: aderire all'alleanza atlantica. Ma questo richiedeva sforzi considerevoli, anche da un punto di vista d'adeguamento militare. A ciò si è aggiunto il processo d'integrazione europea, e da qualche parte tutti questi soldi devono pur venire. Se consideri inoltre che geopoliticamente il nostro paese si trova praticamente a ridosso dell'area Mediterranea capirai quanto possa essere determinante per noi avere capacità difensive che ci rendano pronti ad ogni genere di missione, sia nell'area balcanica che in quella mediorientale. Aggiungi anche le incompetenze governative e vedi un pò tu se le tasse non debbano essere per forza elevate. "Alterius non sit qui suus esse potest" -Cicerone- [...Non facciate mai in modo da lasciar ke una stella si diverta a comportarsi come un buco nero... la sua luce, vi attirerà nel più profondo e oscuro degli abissi...] |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|