Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: K|NT4RO
Oggetto: I Cavalieri dello Zodiaco
Data: 15/5/2003 15.26.36
Visite: 29

Ecco uno dei cartoni animati che + ha segnato la mia adolescenza!

Penso che qualsiasi ragazzo che vedeva questo cartone abbia immaginato almeno una volta di essere Pegasus,Sirio o Phoenix e uccidere di palate qualche suo amico con la scusa che stava giocando!
Io lo facevo sempre...

E ora è arrivato il momento di rinfrescare un po' la nostra scialba memoria...

Le due menti geniali che hanno "creato" i cavalieri sono Masami Kurumada, il creatore dei cavalieri su manga, e Shingo Araki, il disegnatore principale dell'anime.



Masami Kurumada è un artista tra i più conosciuti nel mondo fumettistico nipponico.
E' Tokyo che dà i natali a Masami Kurumada il 6 dicembre 1953.
Durante le scuole superiori partecipa a un concorso per disegnatori manga e a 21 anni avviene il suo debutto con Sukeban Arashi, pubblicato sul settimanale Shonen Jump edito da Shueisha.
Il suo stile colpisce subito per il rigore ed il ritmo serrato delle tavole.
Nel nostro paese venne inizialmente etichettato come disegnatore non dei più dotati, causa forse del suo tratto semplice e del suo stile poco innovativo, ma venne ripreso in considerazione al momento della pubblicazione della sua saga più famosa, Saint Seiya, risalente al 1986.
E' stato autore anche di opere quali Silent Knight Sho nel 1992, Ring no Kakeru, (storia incentrata sulla Boxe), Fuma no Kojiro, (scontri fra band giovanili con particolari poteri) il recente Zaji (1994), e B'Tx, che hanno segnato il mercato nipponico.
Di lui sono ben note le passioni per le armature, per i classici greci e per la lettura sana e tranquilla dell'oroscopo mattutino.

Nato il 1/1/1939 a Sagoya (è quindi di sei anni più anziano di Kurumada), Araki è il disegnatore principale dei Cavalieri. Inizia a pubblicare fumetti a soli 18 anni, quando cioè un mensile della sua città si rende fortuitamente conto della sua abilità.

La serie tv.

Composta in tutto da 114 episodi, la serie televisiva di Saint-Seiya, meglio nota nel nostro paese come "I Cavalieri dello Zodiaco", è approdata in Italia nel 1990.
Le vicende ruotano intorno alle avventure di un gruppo di cinque ragazzi, la cui età è compresa tra i 13 e i 15 anni, e i protagonisti che le animano sono impavidi e coraggiosi e proteggono la Dea Athena, impersonificata nella serie da un'altrettanto giovane ragazza, Lady Isabel, dalle insidie dei tiranni di turno che tentano di soggiogare il mondo alla loro volontà.

La storia dei Cavalieri dello zodiaco si può suddividere in 3 serie:

La prima serie che può essere classificata a sua volta in 3 sottoserie comprende la battaglia galattica, i cavalieri d'argento e i cavalieri d'oro;

La seconda serie racconta le vicende con i valorosi cavalieri di Asgard;

La terza serie ambientata nel mondo degli abissi narra le battaglie contro il dio Nettuno e i suoi forti cavalieri.

Prima serie:

LA BATTAGLIA GALATTICA
Grecia, in un imprecisato futuro non troppo lontano: il malvagio Ares (il Dio della guerra) decide di conquistare il mondo e piegarlo alla sua volontà. Reincarnatosi in un giovane Cavaliere d´Oro (Saga di Gemini), Ares prima uccide il Grande Sacerdote (Sion dell´Ariete) di Atena, poi ne prende il posto con l´obiettivo di eliminare la piccola Saori (Isabel), reincarnazione della dea stessa, ancora in fasce.
A sventare la tragedia è Aiolos (Micene) del Sagittario, appartenente alla casta dei Gold Saints, meglio conosciuti col nome di Cavalieri dello Zodiaco, che a costo della vita riesce a trarre in salvo la piccola ed affidarla ad Alman di Thule, con l´armatura del Sagittario, mettendolo in guardia contro un grave pericolo.
Alman di Thule cresce la piccola dea come se fosse sua nipote e raduna intorno ad essa un schiera di giovani eroi (Bronze Saints) che si batteranno l´uno contro l´altro per il possesso dell´armatura d´oro del Sagittario, nella Guerra Galattica.


I combattimenti procedono senza sosta, ma all´improvviso giunge Ikki (Phoenix) il cavaliere dell´isola della regina nera che ha venduto l´anima ad un essere malvagio; quest´ultimo sottrae l´armatura d´oro e ritorna al suo covo, ma è inseguito dai Bronze Saints che riescono a impedire ad Ikki di indossare l´armatura d´oro e a recuperare altri pezzi del prezioso trofeo.


Si ha, quindi, lo scontro tra Ikki e i Cavalieri Neri, sconfitti uno ad uno, e i Bronze Saints, ormai legati da un profonda amicizia.
In quest´occasione, Seiya (Pegasus), Hyoga (Crystal), Shiryu (Sirio) e Shun (Andromeda), sentono parlare per la prima volta del Grande Tempio e del grande sacerdote, ma la conversazione è troncata dall´arrivo di Docrates e dei suoi scagnozzi che riescono a recuperare l´armatura d´oro.


I CAVALIERI D'ARGENTO
Manca solo l´elmo e Ikki, dopo essersi svegliato dal suo terribile incubo, cede il copricapo a Seiya e poi prende parte alla battaglia, riuscendo a bloccare Docrates sotto una montagna di pietre.
Visti gli insuccessi da parte dei suoi sudditi, il grande sacerdote chiama in campo i Silver Saints (Cavalieri d´Argento), affidandogli il compito di eliminare i Bronze Saints e riprendere l´elmo dell´armatura d´oro.


Il primo cavaliere d´Argento è Misty (Eris della Lucertola ) che è costretto alla resa da Seiya al termine di un terribile duello, dove il cavaliere di bronzo mette in pratica una nuova tecnica di combattimento.
Dopo Misty si susseguono altri cavalieri d´Argento, ugualmente massacrati dall´eroe di turno; mentre le battaglie infuriano, l´armatura del Sagittario, presente al Santuario, e l´elmo, nella villa dei Thule, si ricongiungono, per mano di una forza sconosciuta, sulle acque di un lago.
Durante gli scontri con i cavalieri d´argento, Seiya e gli altri vengono aiutati da 3 nuovi cavalieri, i cavalieri d´Acciaio (Benam/Taichi, Lear/Ushia e Shadir/Shioo), mentre Sirio perde la vista contro Argor (Argo), cavaliere della costellazione di Perseo.




A corto di cavalieri d´argento, Harles invoca l´aiuto dei Gold Saints.
Il primo a rispondere all´appello è Milo dello Scorpione, ma prima che quest´ultimo parta per la sua missione è fermato da Ioria che si rivela essere il cavaliere d´oro del segno del Leone.
Quest´ultimo parte per Nuova Luxor per affrontare i Bronze Saints, mentre Seiya, all´ospedale, è costretto a subire gli attacchi di Tisifone (Shaina) della costellazione dell´Ofiuco.

Il terribile destino di una sacerdotessa guerriero, alla quale hanno visto il volto, è quello di uccidere colui che l´ha vista oppure amarlo per sempre; ed è per questo che Tisifone si sacrifica per salvare Seiya dal terribile colpo del cavaliere d´oro.
Con gli occhi pieni di lacrime Seiya cerca di vendicare la morte di Shaina, mentre Ioria per far perdonare il suo gesto salva la donna da morte sicura, risparmiando la vita al cavaliere di Pegasus; ma l´arrivo di tre cavalieri d´argento mettono a dura prova la resistenza di Seiya che sembra ormai spacciato. E´ la fine, ma all´improvviso arriva l´armatura del Sagittario a vestire Seiya ed ad aiutarlo a distruggere i cavalieri suoi nemici.


Ioria ha promesso a se stesso che avrebbe riabilitato il nome del fratello Aiolos ed attacca il nuovo cavaliere del Sagittario, ma l´arrivo di Saori (Isabel) lo blocca, costringendo il cavaliere ad usare il suo terribile colpo contro la donna, la quale vuole dimostrare di essere la reincarnazione di Atena, ma lo spirito di Micene fa capire a Ioria di essere in errore, dimostrando che Harles ha tradito.
Tornato al Santuario Ioria affronta apertamente il grande sacerdote, ma invano perché arriva anche Shaka della Vergine (Virgo) che lo ferma, "...attaccare il Grande Sacerdote è come tradire Atena..."; inutilmente Ioria spiega al cavaliere suo amico come stanno le cose, ma Harles ordina a Shaka di uccidere il traditore; si ha il combattimento tra i due Gold Saints che sfocia nello scontro dei terribili colpi segreti, ma Harles riesce a piegare la mente di Ioria al suo volere e a farlo combattere contro i cavalieri di bronzo.

I CAVALIERI D'ORO
Finalmente Seiya e i suoi amici giungono al Santuario, dove vengono raggiunti da Sirio. Purtroppo Atena, all´inizio delle scalinate delle dodici case, viene ferita dalla freccia d´oro di Betelgeuse: l´unica soluzione che hanno i Bronze Saints, per salvare la loro dea, è quella di sconfiggere Harles entro 12 ore, ma per fare questo devono sconfiggere i dodici cavalieri d´oro a guardia delle 12 case che devono essere superate per giungere al Grande Tempio.


Nella Prima Casa, i nostri eroi trovano il grande Mur, cavaliere dell´Ariete, che ripara loro le armature di bronzo.
Oltre a riparare le armature, Mur spiega ai giovani cavalieri di Atena come poter sconfiggere i terribili avversari.
Nella Seconda Casa, trovano Aldebaran del Toro che viene affrontato da Seiya che riesce a raggiungere il Settimo Senso, grazie al quale può misurarsi con i cavalieri superiori. Seiya riesce a sconfiggere Aldebaran e a raggiungere la Terza Casa, quella dei Gemelli, mente Sirio, Crystal, ed Andromeda, nella casa del Toro, uniscono i loro poteri, dimostrando, quindi, di essere dei veri cavalieri di Atena, mettendo in crisi la fedeltà di Aldebaran verso Harles.
La 3ª casa è disabitata, ma all´improvviso ne compaino due, mentre i 4 cavalieri si separano dandosi appuntamento alla 4ª casa del Cancro.
Sirio e Seiya hanno fortuna e passano l´illusione della 3ª casa, ma Crystal ed Andromeda incontrano il cavaliere d´oro dei Gemelli affrontato da Shun che riesce a battere grazie all´aiuto del fratello Ikki, mentre Crystal cade nella Super Dimensione, per poi risvegliarsi nella 7ª casa della Bilancia.


Nella 4ª casa del Cancro Seiya e Sirio trovano Death Mask che ama circondarsi delle teste dei suoi avversari. Il potente cavaliere è affrontato da Sirio sulla soglia della Bocca di Hades, luogo del non ritorno; grazie al Settimo Senso, Sirio riesce a sconfiggere Death Mask e a recuperare la vista.
Ancora nella casa del Cancro, il cavaliere del Dragone è raggiunto da Shun, mentre Seiya cade sotto i potenti colpi di Ioria del Leone nella 5ª casa dello Zodiaco.
Invano è l´aiuto di Sirio e Shun perché vengono fermati da Cassios, un gigante guerriero che in passato aveva combattuto contro Seiya per il possesso dell´armatura sacra. Ma l´armatura non è l´unica cosa che Seiya ha sottratto a Cassios! Infatti la donna di cui Cassios è innamorato, Shaina (Tisifone), non ha occhi che per Seiya.
Cassios non ha però intenzione di lasciar morire Seiya, ma di sacrificarsi al suo posto. Questa è l´ultima azione del gigante che pur essendo stato rifiutato in amore, cede la sua vita alla donna che ama, per non farla soffrire nel vedere il suo amato ucciso.
Grazie al sacrificio di Cassios, Seiya Sirio e Shun giungono della 6ª casa, protetta dal cavaliere più vicino ad Atena, Shaka.


Lo scontro è impari: Shaka della Vergine sembra imbattibile, ma giunge Ikki dall´isola del riposo, dopo aver sconfitto Pavone e Loto, due discepoli di Shaka.
Anche Ikki riesce a raggiungere il Settimo Senso, dopo che Shaka ha usato il suo terribile colpo segreto: "...di proposito?, non ti rendi conto di cosa hai rischiato per raggiungere il settimo senso?", "So cos´ho rischiato..." risponde Ikki "...la vita che ormai era persa, avrei dovuto esitare? ...l´universo ora ci attende, insieme entreremo nel paradiso dei cavalieri..." conclude il suo discorso Ikki prima di congiungere il suo cosmo a quello di Shaka, "...ci oscureremo in un mondo di luce...", per sparire per sempre.
Nella 7ª casa Seiya, Shun e Sirio ritrovano il loro compagno Crystal, imprigionato in un sarcofago di ghiaccio eterno, dato morto da Shun nella 3ª casa e visto andare verso la bocca di Hades da Sirio nella 4ª casa.
Infatti Crystal risvegliatosi nella 7ª casa della Bilancia incontra Camus dell´Acquario, maestro del Cavaliere dei Ghiacci, maestro a sua volta dello stesso Crystal. Le intenzioni di Camus sono quelle di far apprendere al suo discepolo la forza del Settimo Senso.
Ancora imbevuto del tenero latte materno, Crystal viene colpito dal colpo segreto di Camus e rinchiuso in un feretro di cristallo perché incapace di troncare col passato e con sua madre, morta quando era piccolo.
Nella 7ª casa, nemmeno i potenti colpi di Seiya riescono a scalfire il feretro di cristallo, ma improvvisamente compare l´armatura della Bilancia, dotata di armi potentissime in grado di rompere la prigione del cavaliere del Cigno.
Sirio, l´allievo del cavaliere d´oro della Bilancia, compie il miracolo di liberare l´amico, mentre Shun con il suo cosmo lo riporta in vita, sacrificandosi.


Seiya e Sirio, nell´8ª casa, sentendo il sacrificio dell´amico, vogliono soccorrerlo, ma Milo dello Scorpione (Scorpio) glielo impedisce: "...volete farmi questo sgarbo: uscire dall´8ª casa senza salutarne il custode?".
Milo ha grande vigoria grazie alla quale riesce ad atterrare con la Cuspide Scarlatta i due cavalieri di bronzo! Mentre stanno ricevendo il colpo di grazia, vengono salvati da Crystal, risvegliatosi grazie a Shun.
Seiya, Shun e Sirio escono dalla casa dello Scorpione, lasciando Milo nelle mani di Crystal che dopo aver incassato 14 cuspidi scarlatte riesce a colpire con l´aurora del nord il cavaliere d´oro, invano.
Per il cavaliere del Cigno sta per arrivare la fine, ma Milo per rispetto verso Camus lo perdona: "...e così ho deciso ti restituisco i 5 sensi a patto che tu lasci l´8ª casa dello zodiaco, che tu lasci Atene per non farvi più ritorno...", ma Crystal, ferito nell´orgoglio, rifiuta e costringe Milo ad usare l´ultimo colpo, l´Ago della Cuspide Scarlatta, Antares.
Crystal cade a terra ormai senza più speranza di rivedere la luce del sole, ma Milo si accorge di essere stato colpito dal colpo di Crystal e se non fosse stato protetto dalla sua armatura d´oro, avrebbe perso la vita.
Giunge ancora un alito di vita dal corpo di Crystal che mette in crisi la fedeltà di Milo verso Harles.
Alla fine Milo aiuta Crystal, ma si pente perché la strada di Crystal non sarà affatto facile, a partire dall´11ª casa.
"Cavalieri che qui siete giunti, dono a voi la cura e la salvezza di Atena", sono le parole che Seiya, Shun, Sirio e Crystal, dopo aver superato le prove nella 9ª casa del Sagittario, riescono a leggere: le ultime parole lasciate da Micene del Sagittario.
Rinnovata la promessa di proteggere Atena, i cavalieri di bronzo partono alla volta della 10ª casa protetta da Shura del Capricorno (Capricorn), il custode di Excalibur, la spada di Atena.


Sirio affronta Shura in una terribile battaglia che si conclude con la Pienezza del Dragone, un colpo che porta inevitabilmente alla morte.
Mentre sono nel cosmo, Shura capisce che Micene stringeva tra le sue braccia la piccola Atena, la stessa bambina che stava per colpire.
Pentito di quel gesto Shura salva la vita a Sirio, mentre Crystal e Camus si ritrovano faccia a faccia per l´ultima volta.
"Non ho mai accetto quello che hai fatto Aquarius, la tua prova per rendermi cavaliere era estrema ai sentimenti che provavo... eri così diverso da me, ma hai cercato di aiutarmi e di questo ti sono grato, non ho mai voluto esserti superiore..." sono le parole di Crystal prima di cadere a terra, dopo aver sconfitto Camus.
L´ultima casa prima di Harles, custodita da Aphrodite dei Pesci, affrontato da Shun.
Finalmente il cavaliere di Andromeda viene a sapere chi ha ucciso realmente il suo maestro, proprio il cavaliere dei Pesci e non Scorpio, come pensava.


Grazie al Settimo Senso, Shun decide di usare la sua potentissima arma, la Nebulosa di Andromeda che segna la fine di Aphrodite "...è superiore a me di certo, a quest´uomo non ho saputo oppormi, ma la 12ª casa non sarà mai sua, me ne dispiace sinceramente, la rosa bianca fare il suo fatale effetto, non era suo scopo oltraggiare ed io ho capito..." sono le ultime parole di Aphrodite prima di morire, mentre poco dopo anche Shun cade a terra per l´effetto fatale della rosa del suo avversario.
Finalmente Seiya è di fronte al Grande Sacerdote che spiega al cavaliere di Pegasus come salvare Atena dalla freccia d´oro, ma nel momento in cui Seiya si dirige verso l´altare di Atena, per prendere lo scudo dono di Zeus, una voce terribile lo ferma e finalmente si mostra il lato oscuro del Grande Sacerdote, quello posseduto da Ares il dio della guerra che con un terribile colpo atterra Seiya e chiama, in sua difesa, un´armatura d´oro, l´armatura dei Gemelli.
"Harles è Gemini, il cavaliere della 3ª casa, il cavaliere che si è ribellato ad Atena" sono le parole di Seiya prima si essere attaccato da Gemini.
"E´ uomo troppo potente per me, non ho forze per arrivare a lui che è stato fino ora grande sacerdote... Atena mi sento cedere..." dice Seiya, ma all´improvviso arriva Ikki, salvato da Shaka che non è più certo della sua fedeltà verso il Grande Sacerdote.
Seiya, ormai privo dei 5 sensi, si dirige verso la statua di Atena, mentre Ikki lo protegge con il suo corpo, facendogli da scudo ai colpi di Harles.
Ikki è fuori combattimento, ma Seiya, sorretto dallo spirito dei suoi amici, raggiunge lo scudo e mentre lo solleva arriva il cavaliere d´oro dei Gemelli che lo atterra, mandando in frantumi lo scudo.
"E´ finita ed io ho vinto" dice Harles, ma una potente luce si alza dalla 1^ casa.
Atena si risveglia, mentre la voce di Dauko, maestro di Sirio e sacro cavaliere della Bilancia, si diffonde attraverso le dodici case, spiegando ai cavalieri d´oro sopravvissuti ciò che successe nella notte degli inganni.
Finalmente i Cavalieri dello Zodiaco vengono a sapere che Micene non ha tradito, ma aveva smascherato il tradimento di Gemini e per questo condannato alla morte.
Nel frattempo Atena calca le scale del Grande Tempio restituendo la vita ai suoi cavalieri, fino a giungere all´altare di Atena dove si trova faccia a faccia con Harles.
Shun, Sirio e Cristal uniscono le loro forze contro Gemini, ma invano perché è protetto dal suo cosmo doppio.
Finalmente Seiya, Ikki, Shun ,Sirio e Cristal uniscono le loro forze, dirigendo un terribile colpo contro Gemini che scompare nel mare delle stelle.
"Pegasus è giunto dove anche Micene ha fallito, lode a chi ci ha liberato dalle forze oscure" dice Ioria, ma Gemini è ancora vivo; pur senza armatura, Harles si prepara a combattere contro la stessa Atena.
"...sei cavaliere d´oro del grande tempio non colpire Atena... Taci Atena, addio!" le ultime parole di Harles, il cui vero nome è Saga.
Saga è colpito dall´emblema di Nike, la dea della vittoria, che lo guarisce dalla sua malvagità prima di morire.


IL MANGA

Come più volte detto, il manga è la versione originale dei "Saint Seiya", ovvero quella stampata su carta e disegnata personalmente da Masami Kurumada, che ne è anche il soggettista. Il manga originale giapponese è fatto di 28 volumetti, ciascuno con circa 150-160 pagine e diviso in capitoli. Ogni capitolo contiene pressappoco i fatti di un episodio dell'anime, anche se spesso vi è anche qualcosa in più. Il manga è completamente in bianco e nero, eccetto le copertine, i cui colori comunque non rispecchiano quelli del cartone. Isabel ed Andromeda, ad esempio, hanno entrambi capelli castani chiari, gli abiti dei cavalieri sono tutti bianchi e le armature di bronzo sono monocromatiche, proprio come quelle d'oro. In altre parole, mentre nell'anime l'armatura di Sirio ha gli occhi dell'elmetto di colore rosso, gli artigli del drago sul coprispalla argentati ed il disegno sulla cintura giallo, quella originale è completamente verde. Le copertine inoltre rappresentano sempre Pegasus, talvolta da solo, talvolta con gli altri cavalieri.
Le armature del manga sono diverse da quelle dell'anime, e, specie all'inizio, coprono una percentuale davvero ridotta del corpo, lasciando scoperte anche le gambe, eccezion fatta per le ginocchia. Infine, molti dei personaggi dell'anime, non esistono nel fumetto. Al termine della maggior parte dei numeri, vi sono delle schede tecniche, che raffigurano il meccanismo attraverso cui le armature si trasformano da statua in parti adatte a proteggere il corpo umano. In qualche occasione vi sono anche delle piccole enciclopedie con i dati dei personaggi. Il manga italiano è fatto di 42 volumetti, di circa 100-110 pagine ciascuno, in modo tale che ogni volume italiano è più piccolo di quello originale. E' per questo motivo che il numero dei volumetti è maggiore anche se il contenuto resta lo stesso. Allo stesso modo, nel manga italiano vi sono 42 copertine, e solo 28 di queste provengono dal manga giapponese. Ciò spiega perché talvolta sulle copertine della saga di Ades, sia rappresentato Pegasus con la precedente armatura. Verso la metà del n°41, che corrisponde all'inizio del n°28 nel manga originale, vi è il commiato di Kurumada ai lettori "Dopo cinque anni ancora una volta un sogno diventa…un ricordo. Grazie per avermi donato un grande sogno e addio. Pegasus…". Una caratteristica delle versioni occidentali del manga è che i disegni appaiono come in uno specchio, ovvero chi è destro diventa mancino, le lettere che non appartengono al testo ma al disegno sono al contrario, lo scudo di Sirio è sul braccio destro e non sul sinistro e così via. Ciò succede a causa dell'abitudine dei giapponesi di leggere da destra verso sinistra, che si rispecchia sia nelle figure e sia nella disposizione dei fumetti. Per ovviare al problema, nelle versioni occidentali le pagine vengono invertite, appunto come se venissero viste in uno specchio. Soltanto nelle schede tecniche le immagini sono state mantenute nella versione originale e quindi con tutti i pezzi al posto giusto.

Sui cavalieri sono stati "girati" anche 4 film:

La dea della Discordia

In questa avventura i Cavalieri dello Zodiaco si trovano ad affrontare la malvagia dea Discordia e i guerrieri in armatura da lei resuscitati.
Pegasus, Andromeda, Phoenix, Sirio e Crystal dovranno liberare Lady lsabel, reincarnazione della dea Athena, prima che la perfida Discordia riesca ad assorbirne la linfa vitale uccidendola.
La battaglia finale sarà vinta solo grazie all'Armatura d'Oro e al decisivo intervento di Phoenix.
Una nuova, inedita vicenda degli straordinari Cavalieri di Athena che non mancherà di entusiasmare i milioni di spettatori della fortunata serie tevisiva e di attirare nuovi fan.
Un'ulteriore nota di interesse è data dalla qualità delle animazioni curate da Shìngo Araki, designer di Goldrake e Lady Oscar.



L'Ardente Scontro Degli Dei

Crystal tenta di salvare tra i ghiacci polari un uomo assalito da misteriosi guerrieri: sebbene lo sforzo si riveli inutile, il Cavaliere del Cigno viene comunque messo in guardia, dall'ormai morente vittima dell'aggressione, sulle mire del paese nordico di Asgard. Dopo questo episodio, però, Crystal scompare misteriosamente...
Sulle sue tracce giungono ben presto ad Asgard Lady Isabel e gli altri Cavalieri dello Zodiaco, che vengono ricevuti con grandi onori da Balder, Ministro di Odino, ma restano dubbiosi sulla sua sincerità. Il perfido sacerdote, infatti, che mira estendere il suo dominio più a sud, fa rapire Lady Isabel e scaglia contro i Cavalieri dello Zodiaco i suoi fortissimi guerrieri, tra i quali si nasconde lo stesso Crystal, privato della memoria.
Un film memorabile, le cui avvincenti ed inedite avventure hanno ispirato i famosi "Capitoli di Asgard" della serie televisiva.



La Leggenda Dei Guerrieri Scarlatti

In questa nuova avventura i Cavalieri dello Zodiaco affronteranno una inaspettata minaccia: il tradimento di Athena!
Il dio Apollo è infatti tornato sulla Terra per mondare il pianeta dei suoi molti peccati, ma questa volta Lady Isabel, anzichè opporsi all'incombente pericolo, sembra preferire affiancarsi al fratello mettendosi sotto la custodia dei Cavalieri d'Oro da lui resuscitati. Pegasus e i suoi compagni non sono però disposti ad abbandonare Athena e partono così alla volta della Grecia, dove affronteranno i terrificanti potere delle Armature della Corona e scopriranno che non tutti i Cavalieri d'Oro tornati in vita hanno realmente tradito (ad eccezione di Cancer e Fish).
Ancora una volta spettacolari combattimenti ed incalzanti scene d'azione si accompagnano a momenti lirici ed epici, per dare vita a un'avventura inedita d'ampio respiro


L'Ultima Battaglia

L'untimo scontro dei Cavalieri dello Zodiaco finalmente in edizione italiana!
Pegasus, Dragone, Crystal, Andromeda e Phoenix affrontano in questo film inedito il più potente e spietato degli avversari: Lucifero, il Sovrano degli Inferi. Disceso sulla Terra per brama di vendetta, decapita la statua di Athena ed erge la sua fortezza nei pressi del Grande Tempio, facendo strage dei Cavalieri d'Oro. Affiancato dagli spiriti di Nettuno, Apollo e Discordia, le tre malvage divinità che i cavalieri di Athena avevano faticosamente sconfitto nelle loro precedenti avventure, Lucifero lancia un ultimatum a Lady Isabel: la giovane dovrà sacrificarsi o l'intero pianeta verrà devastato dalla sua furia demoniaca. Come potranno i Cavalieri dello Zodiaco contrastare un nemico così potente? E' giunta la fine per la Dea della Giustizia?
Si profila all'orizzonte l'ultima battaglia


Sui cavalieri sono disponibili anche le prime venti puntate della serie trasmessa in tv su kazza,da scaricare,ottime per gli appassionati che vogliono rivivere le gesta dei propri eroi e una "versione speciale",sempre su kazaa,dei Prophilax che vi consiglio vivamente di scaricare!

A presto...




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


I Cavalieri dello Zodiaco   15/5/2003 15.26.36 (28 visite)   K|NT4RO
   la pecorella dolly   15/5/2003 16.9.34 (33 visite)   AnJeLiCa
      ammostr   15/5/2003 16.17.6 (20 visite)   Viol4
         x K|NT4RO & Viol4   15/5/2003 17.9.11 (7 visite)   NEVERLAND
      re:la pecorella dolly   15/5/2003 16.26.36 (23 visite)   K|NT4RO
      IL FORUM E' MIO UAHUAHUAH   15/5/2003 17.3.54 (19 visite)   NEVERLAND
         re:IL FORUM E' MIO UAHUAHUAH   15/5/2003 18.29.13 (12 visite)   JennaKer
   re:ammostr   15/5/2003 16.30.54 (15 visite)   K|NT4RO
   Berlusconi-K|NT4RO   15/5/2003 17.4.54 (24 visite)   harding
      re:Berlusconi-harding   15/5/2003 17.8.13 (14 visite)   K|NT4RO
         x NEVERMIND   15/5/2003 20.20.10 (15 visite)   AnJeLiCa
            re:x NEVERMIND   15/5/2003 20.38.29 (19 visite)   NEVERLAND
               re:x NEVERMIND   15/5/2003 20.48.29 (12 visite)   K|NT4RO
                  re:x NEVERMIND   15/5/2003 21.5.3 (11 visite)   NEVERLAND
                     re:x NEVERMIND   15/5/2003 21.46.29 (18 visite)   K|NT4RO
                        re:x NEVERMIND   15/5/2003 22.1.43 (20 visite)   NEVERLAND
                        re:x NEVERMIND   15/5/2003 22.10.59 (11 visite)   K|NT4RO
                           re:x NEVERMIND   15/5/2003 22.12.28 (13 visite)   NEVERLAND
                              osservazioni   16/5/2003 8.5.35 (16 visite)   Karmakoma (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2003
Visualizza tutti i post del giorno 12/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/09/2025
vai in modalità avanzata