Nick: Corum Oggetto: re:L'incognita P.E.S. 3 Data: 13/11/2003 11.0.47 Visite: 38
Infortuni realistici, a 4 livelli. Nell'ambito di una competizione: 1) Ti struppeano, ma puoi giocare anche se a prestazioni ridotte. 2) Ti macellano, e sei costretto ad uscire. 3) Quando rientri da un infortunio serio, sei fragilino e rischi di romperti alla prima carezza. 4) Se rientri da un infortunio lieve, non giochi al meglio e ti stanchi prima. La cosa bella è che se usi un giocatore per tot partite di seguito, la barra della fatica non si riempie al 100% nel match successivo. DEVI RICORRERE AL TURNOVER!!! I goal sono molto realistici, anche se un portiere dovrebbe andare a dormire con il primo palo sotto il cuscino, e non beccare facilmente goal su quello!! I rimbalzi della palla sono molto fedeli, e anche i contrasti e le carambole. La cosa interessante è che un giocatore che perde la palla, non si addormenta come in passato, ma è reattivo in un lasso di tempo più realistico e meno frustrante. Gattuso non si addormenta mai dopo aver perso la palla, anzi... Ho letto il manuale (è molto vasto), ed esistono 3 tipi di dribbling (velocissimo, veloce, lento) e altrettante tipologie di finte. Quando ricevi la palla, puoi calibrare il delicatissimo "primo controllo" e, con MOOOOLTA pratica, sarai in grado di allungarti la palla di quel tanto che basta per affondare-aggirare-calciare come ti pare. Spero di essere stato esauriente.
|