Nick: °isolina° Oggetto: re:isolina Data: 18/9/2006 18.32.52 Visite: 27
il libro è brevissimo lo so...però è bello dai,ti coinvolge.
ALCATRAZ-DIEGO CUGIA Contenuto: "Mancano duecentosessanta giorni alla fine, per Jack Folla. Detenuto numero 3957 nel braccio della morte di Alcatraz, mentre aspetta di salire sulla sedia elettrica, Jack inizia a trasmettere, come un qualunque d.j., parole e musica via radio. Può dire davvero ciò che pensa, senza finzioni, Jack: non ha molto tempo, e nulla da perdere. Può permettersi di usare parole crude e brutali. Può permettersi di guardare in faccia la verità, e di gettarcela nuda sotto gli occhi... Tratto da un fortunato programma radiofonico, "Alcatraz" è una coraggiosa battaglia contro l'ipocrisia e la mediocrità. Sono in molti a chiedersi se esista davvero Jack Folla, e se sarà poi giustiziato. Ma poco importa chi sia, che fine farà. Ciò che conta è quello che ha detto, quel suo sguardo sul mondo, uno sguardo franco e spietato al quale nulla e nessuno può sottrarsi. E che costituisce l'eredità inalienabile che ha voluto lasciarci."
SENZA PAROLE DOPO AVERLO LETTO,TI RENDI CONTO DEL VALORE DI TUTTO CIò CHE ESISTE,SOPRATTUTTO DELLA TUA ESISTENZA. L'HO PRESTATO A QUELLA MEZZA SCIMUNITA CHE NN ME L'HA PIù RESTITUITO...NAGGIA A MORT!
LA SCELTA DI SOPHIE-WILLIAM STYRON Contenuto: "La scelta di Sophie", pubblicato nel 1979, è incentrato sulla figura di una giovane polacca provata da una disumana esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz. Il romanzo tende a spostare la riflessione dal piano storico a quello universale, presentando il male non come il prodotto di una mente mostruosa e perversa, bensì come una tentazione a cui chiunque può cedere. Opera bellissima e intensa di William Styron, uno dei più grandi autori della narrativa americana contemporanea, "La scelta di Sophie" valse a Meryl Streep l'Oscar come migliore attrice protagonista nella trasposizione cinematografica realizzata nel 1982 da Alan J. Pakula.
CAPISCI SOLO ALLA FINE LA SCELTA CHE DEVE OPERARE SOPHIE...QUINDI DIREI FINALE A SORPRESA!SVELA RETROSCENA CHE FINO AD ORA NON CONOSCEVO CIRCA I CAMPI DI CONCENTRAMENTO E LA FOLLIA NAZISTA.FORSE UN Pò TROPPO DESCRITTIVO INIZIALMENTE....AH è ANKE PIUTTOSTO ESPLICITO NEL RACCONTARE LE SCENE EROTICHE.
|