Nick: gipunx Oggetto: re:In tv Arancia Meccanic Data: 24/9/2007 13.28.38 Visite: 63
Era ora ke un simile capolavoro, venisse trasmesso in televisione. Quando ho saputo la notizia all'inizio non volevo crederci..anke se lo conosco a memoria,(come gli altri film di kubrick) fà sempre un certo effetto vederlo in tv. Non è la prima volta ke un documentario precede la visione di un film di kubrick..Nel febbraio del 2005 in prima tv su canale 5 venne trasmesso in prima serata Eyes wide shut..L'ultimo suo film. Anke in quell'occasione, la visione del film fu preceduta da un breve documentario, di certo meno esaustivo,credo, di quello ke precederà arancia meccanica in onda su la7. E' fuori dubbio ke si tratta in ogni caso di un film, discutibile sul piano dei contenuti e della violenza. Ma il tema affrontato del film è proprio questo...kome si fà a trattare la violenza, se non si parla o si mostra della violenza?? E' vero con la proiezione del film in televisione finalmente viene meno come dici tu, un tabù ke è stato procrastinato per molto tempo...anzi troppo. Seppur sconvolgente, oggi la sua visione è sicuramente preferibile, a programmi televisivi o servizi giornalistici di una violenza fisica non solo fisica, ma anke morale. Un semplice esempio: la diffusione delle immagini di Saddam Hussein condotto al patibolo,seppur non in versione integrale, è stato diffuso da tutte le emittenti.. o ankora le torture americane presso il carcere di Abu ghraib..e potrei continuare all'infinito. E' più violenta la trasmissione di simili immagini, o un film? Applicherei volentieri il trattamento "ludovico" al boia del dittatore iracheno,ed a quegli americani bastardi.
 |