Nick: keaton Oggetto: re:Addio al prof gentile Data: 1/2/2008 12.47.56 Visite: 78
Non capisco tu dove voglia andare a parare,ma comunque ti posso dire che senza gli economisti la politica non servirebbe a nulla.E' attorno all'economia che gira la politica.Non tutta,ovviamente,ma la parte fondamentale è rappresentata dall'economia.Dalle finanziarie,dalle norme tributarie,dalle politiche fiscali,monetarie,dall'andamento del costo del denaro. Quando studi materie tipo Macroeconomia,Microeconomia,Politica Economica,Scienza delle Finanze,ti accorgi quanto siamo preponderanti gli studi economici e i modelli di riferimento per il buon funzionamento della politica. Un giorno ci fu un interessantissimo seminario di etica dell'economia,con l'intervento di Aldo Masullo(il filosofo),il quale spiegò quanto l'etica e l'economia fossero collegate.Addirittura egli coniò il termine ETONOMIA,perché l'economia è una scienza sociale,ed in quanto tale,se usata male,comporta inevitabilmente ingenti danni. Proprio per questo i due concetti sono strettamente correlati.
|