Nick: Landscape Oggetto: re:scuola_materie_odio Data: 6/3/2009 0.22.33 Visite: 56
Diritto mi ha pure sempre affascinato come materia, però boh, forse perché odiavo imparare a memoria i concetti. Stesso motivo per cui ho sempre avuto difficoltà in matematica. E più gli insegnanti che nel tempo si susseguivano davano per scontato il fatto che ogni loro spiegazione fosse chiara, più io mi rifiutavo di studiare. In III e IV liceo ebbi un'insegnante magnifica di scienze matematiche e fisica. Oltre ad essere simpaticissima e affabile si sapeva spiegare alla perfezione, era paziente, sapeva porsi proprio bene. In I, II e V liceo ebbi tre-quattro insegnanti donne che avevano una cadenza napoletana spiccatissima, e io m'innervosivo talmente tanto quando spiegavano che non le ascoltavo nemmeno ahuahauhah e puntualmente alla lavagna facevo scena muta e mi pigliavo 3 una volta presi 1 a un compito :° baushuahsuah poi vabbè lingua latina, perché non ho mai compreso l'importanza pratica del suo studio così avevo 9 in tutte e tre le lingue straniere nelle/dalle quali traducevo benissimo e 5 in latino *_* però le insegnanti erano eccezionali, la prima lo è stata per cattiveria congenita, una hitleriana, ma oggi tutto ciò che so lo devo solo ed esclusivamente a lei... e l'altra per carattere piacevolissimo :*
|