Nick: luca2k4 Oggetto: re:Il mondo come matrix? Data: 25/11/2004 13.31.40 Visite: 24
è stato detto: Un fenomeno non ancora riprodotto in laboratorio, utilizzando la legge che lo regola, non è inspiegabile: E' inspiegato.
esatto, con "inspiegabile" intendevo infatti dire che evidentemente il fenomeno non essendo stato spiegato con quella legge per esso non può essere valida la legge. Ma cio non significa che possa esistere una legge che lo regoli. Semplicemente bisogna cercarla. Poi sulla validità generale del principio di causa-effetto avrei dei dubbi, basti pensare al principio di indeterminazione di Heisenberg, alla teoria degli orbitali, alla meccanica quantistica e alla duplice natura della luce...
è stato detto: ma visti i passi da gigante fatti dalla scienza, soprattutto nell'ultimo secolo, la sensazione della comunità internazionale è che, prima o poi, tutto sarà scientificamente spiegato...
Questa non è una conclusione accettabile, perchè una tendenza non dimostra nulla, fino al verificarsi del fenomeno in oggetto. Il fatto che la scienza abbia fatto tanto in questi anni non vuol dire che riuscirà a spiegare qualsiasi cosa (d'altronde non ha spiegato l'origine della vita se non con il big bang...si d'accordo, ma prima? chi ce l'ha messo l'uovo cosmico lì?). Da un punto di vista razionale il tuo discorso non fa una piega, ma non concordo sulle conclusioni che non sono affatto scontate. Non credo che concetti come anima e libero arbitrio possano essere spiegati con una formula matematica, ma qui stiamo cavalcando la sottile scienza che separa fisica e metafisica ( o se vuoi scienza e religione) |