Nick: Nieth Oggetto: giusto due parole Data: 28/1/2007 16.5.17 Visite: 23
è stato detto: Dico "guarda caso" perchè ci sta poco da fare: il progetto verso queste continue denunce è certamente politico e istituzionale. Perchè tutto questo? semplice. Lo stato nn riesce più a incentivare con fondi adeguati la sanità, e chiaramente per giustificare questa "mancanza" spesso legislativa ,oltre che economica, preferisce gettare "cacca" sugli errori (spesso indubbiamente gravi) dei medici piuttosto che cercare di sopperire adeguatamente con progetti finanziari il miglioramento delle strutture.
parto da questo estratto del tuo post. se non ho capito male, e correggimi se sbaglio, le istituzioni cercano di mascherare colpe proprie gettandole sui responsabili sanitari. beh.. può anche essere. è facile che in un ospedale in cui i materiali di base scarseggiano, avvengano più frequentemente infezioni o cose del genere. ma è anche più frequente che un medico compia un errore? non credo.
tutte le denunce di cui tu parli (escludendo ovviamente le fatalità che si vogliono far passare per errore medico, al fine di scucire soldi) sono supportate da prove concrete. come, facendoti un esempio, per la ragazzina che ha perso la vita di recente. la spina era nella presa sbagliata, non collegata al gruppo elettrogeno. è colpa delle istituzioni? non credo. nemmeno credo sia colpa del medico. la sua può essere considerata disattenzione, ma la colpa è di chi ha fatto quell'impianto senza distinguere bene le due prese.
o ancora.. parliamo del cardarelli. barelle. colpa dell'ospedale? non solo. anche colpa delle istituzioni che non trovano supporti. colpa alla quale i medici hanno saputo porre un freno soltanto obbligando i pazienti a firmare per il ricovero in barella.
e ora passiamo ad un altro tipo di esempi. reparti in cui si accede solo su raccomandazione, perchè monopolizzati dal barone di turno. medici che ti obbligano a seguirli nella clinica privata. medici che praticano l'intramoenia suggerendola come corsia preferenziale sul tempo di attesa, spillando migliaia di euro. medici che hanno di buono solo un nome, famoso, e che per quello accedono a posti "riservati" anche senza essere capaci.
ho volutamente lasciato da parte tutti gli esempi come garze dimenticate ecc ecc
quindi.. colpa delle istituzioni o dei sanitari? o colpa dei mass media? non sarebbe più semplice non limitarsi a leggere le notizie, ma spingersi a capirle ed individuare, di volta in volta, il vero responsabile degli episodi di malasanità?
il fatto che mille vite vengano salvate al fronte di una persa non giustifica nulla. ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto.. il mio blog: http://www.bananaamotore.splinder.com / |