Nick: ^Squalo Oggetto: re:Qui qualcuno..dice.. Data: 15/4/2004 2.0.48 Visite: 13
Non è mia intenzione incalzare a tutti i costi. Ma mi tocca per esattezza.
è stato detto: Squalo,cmq io non mi rifaccio a quello che hai detto tu. Ma a quello che ho sentito. quindi...non pensare che mi sono rifatto a cio' che ho letto da te. TI ho citato per snellirmi il compito della risposta. TUtto qui.
Non so cosa tu abbia sentito perchè non l'hai chiarito ma mi sembrava stessimo parlando di un argomento sui cui dati di cronaca non sono soggetti ad opinioni. Sono fatti, o è così o non lo è.
è stato detto: 1)quando vengono prese persone dei servizi segreti,la notizia e' quasi mai diffusa.Dietro ci sono il fior fiore delle organizzazioni,militari e paramilitari che sicuramente avrebbero taciuto il tutto.
Questo non è esatto. Perchè le voci di un rapimento come quello accaduto non potrebbero essere taciuti dai nostri servizi. Quello che è possibile fare è non rivelare che i rapiti siano appartenenti ai servizi stessi. Non sconfessandoli e lasciando che sia diffusa la notizia nella quale le identità degli agenti siano quelle della copertura della missione. è stato detto: 2)il modo come sono stati presi.Non e' possibile catturare 4 agenti dei servizi segreti(pensate all'addestramento)nel modo come sono stati presi loro.
Anche qui non sono daccordo. Non parliamo di films, parliamo (eventualmente) di uomini reali con missioni molto rischiose proprio perchè possono prescindere dall'addestramento. Probabilmente un punto debole è proprio quello della copertura. In certe cose può bastare un dettaglio trascurato perchè vada tutto a rotoli. Poi chi ti dice che sai la verità sulla dinamica della cattura? su questo nessuno di noi può lanciare affermazioni.
è stato detto: 3)collegato al secondo. 4 agenti segreti catturati da 10 miliziani puzzati di fame e con zero preparazione???suvvia,qua si parla di 007 veri e propri.(o presunti in questo caso).
Troppi films?...cosa può fare uno "007" da solo contro un convoglio armato in un momento in cui è isolato per via di una sua (sempre eventuale) missione.
è stato detto: Indi,per me,erano civili.
scusa, ma non lo sono per definizione.
è stato detto: Un militare ha scelto il proprio modo di gestire la propria vita.E la morte e' un eventualita' molto piu' accentuata rispetto ad un civile.Anche in guerra.
Allò so' militari?!...mmmh. Buonanotte. |