Nick: Viola* Oggetto: Psicoterapia Data: 24/7/2007 16.0.50 Visite: 528
c'è una mia collega che è una donna che ammiro moltissimo. l'anno scorso poche settimane prima di sposarsi le hanno trovato un tumore al seno, e così si è sposata lo stesso, ma con un seno in meno e messa in menopausa forzata per 5 anni, terpaie non si sa per quanto. a 32 anni non è il massimo, credo. adesso al padre hanno trovato un tumore al colon, operazioni costosissime, terapie, ce la fa, non ce la fa. e lei sempre con un equilibrio invidiabile, di fronte a tutto ciò. sempre al lavoro, mai un giorno di ferie, annaffia i suoi gerani con amore e si mangia il gelato da "la scimmia" insieme a me. prende piacere dalle piccole cose, insomma. ieri però mi ha detto: questa settimana ho dovuto fare due sedute di psicoterapia per controllare l'ansia. ecco. lei è una donna ammirevole (per me, per tantissime cose), però giustamente ha ritenuto di avere bisogno di un supporto per gestire tutta la situazione. mi viene in mente un mio amico che diceva: a 18 anni ci vorrebbe un anno di psicoterapia obbligatoria per tutti, stile militare, per uomini e donne. così devi vedere quanti problemi in meno ci sarebbero! sono quasi d'accordo. voi? "Ma ho miglia da percorrere, e promesse da mantenere prima di dormire" Robert Frost |