sono daccordissimo con te: ma in facoltà lo abbiamo cisto TUTTI!! forse mossi proprio da questa SANA curiosità intrinseca che ci ha portato anche a scegliere questo tipo di studi.
circa la ipovolemia e rispettivo shock ipovolemico però ho unappunto: non ho scritto ipovolemico perchè secondo me non c'era il tempo di una abbondante emorragia prima di entrare in schock.
in pochi secondi si può spiegare una crisi vaso-vagale che forse è più corretta. ma la scelta dell'anafilattico è dovuta al fatto che su un libro di medicina legale avevo letto che in taluni casi di paura improvvisa vengono rilasciate enormi dosi di vari neuro trasmettitori che in dosi massicce danno una risposta anafilattica.
questa te la dovevo....sul resto avevi ragione tu!!