Nick: Strider Oggetto: re:P.S. Data: 5/8/2007 13.52.50 Visite: 46
è stato detto: i testi presuppongono una conoscenza di termini tecnici della linguistica (morfema,sintagma, fonologia,pragmatica...etc...etc), se sei pratico comincia pure la lettura sennò desisti
Il greco del liceo mi torna sempre utile... è stato detto: politologia e linguistica non vanno assolutamente a braccetto, la prima si occupa di spiegare empiricamente i vari aspetti della vita politica la seconda è una scienza che si occupa dello studio delle capacità espressive dell'essere umano
Il 30 % degli italiani è favorevole a Pinco Pallino! Più dei due terzi degli italiani avversa la candidatura di Pinco Pallino! è linguistica? Psicologia? Politica? Giornalismo? e che? Il sapere non va scisso, penso io. La lingua si è sviluppata in un popolo in un luogo o in più posti e tra gruppi diversi indipendentemente? Questo quesito è legato strettamente a gli ominidi sono diventati uomini in un solo punto e poi si sono diffusi e in più punti indipendentemente? Il politico teoricamente dovrebbe persuadere (con l'uso della lingua possibilmente) il cittadino che la sua visione è migliore di un'altra antagonista... bah io le vedo legate strette strette le due cose. L'uso delle parole influenza la politica enormente tipo Webster...se gli americani scrivono center invece di centre è per cause politiche non linguistiche eppure questa è linguistica anche. Deine einstellung ist unerwunscht! |