Nick: Rr.Selavy Oggetto: re:P.S. Data: 5/8/2007 14.15.43 Visite: 34
è stato detto: Il greco del liceo mi torna sempre utile...
apparte l'etimologia il greco ti serve a poco in questo caso consiglio cmq l'acquisto di un testo di introduzione alla linguistica
è stato detto: Il politico teoricamente dovrebbe persuadere (con l'uso della lingua possibilmente) il cittadino che la sua visione è migliore di un'altra antagonista... bah io le vedo legate strette strette le due cose. L'uso delle parole influenza la politica enormente
e in accezione più ampia di questo si occupa la pragmatica (ovvero l'uso della parola come azione) che è disciplina propria della linguistica il politologo si muove in ambiti sconosciuti al linguista e viceversa, le motivazioni della loro ricerca sono differenti ma non è da escludere scambi fra le due discipline che fa sempre bene cmq non bisogna mai confendere le 2 cose sarebbe come dire che un matematico è anche un fisico Sono il mio contributo all'arte |