Nick: scarletXX Oggetto: Medicina Data: 23/11/2007 14.18.2 Visite: 390
Stamattina mi sono recata a fare una visita medica in compagnia di mia madre. Il dottore in questione, dopo circa venti minuti, ha giustamente sostenuto che io avessi un temperamento nervoso e burrascoso. Mia madre, scherzando ( mica tanto ), ha pensato bene di dirgli " Ci vorrebbe uno psicologo". Al chè il medico dice :" No assolutamente signora, non è mica pazza!" Ora, questa cosa mi ha molto sconcertata. Sono anni che si sta combattendo contro il binomio psicologo- manicomio, per molte persone è ancora molto difficile prendere in considerazione l'idea di andare in terapia, e tu, professionista, cosa mi rispondi? Credo fermamente che dovrebbero essere loro i primi a rassicurare le persone sul fatto che parlare dei propri pensieri, disagi, dubbi, con un estraneo, non è essere malati nè diversi, e che è una cosa normale al giorno d'oggi. A mio avviso il medico in questione ha detto una cosa gravissima, e ho trovato difficile continuare ad ascoltarlo in seguito. Oggi ho capito che, anche in questo, c'è ancora tanta arretratezza, e che i pregiudizi non sono sempre figli dell'ignoranza. Alla luce di ciò , alcuni suicidi non mi sembrano poi così incomprensibili. Non sono un tipo trendy |