Nick: jeanee Oggetto: re:Tema Data: 9/3/2008 18.11.50 Visite: 22
Si, ma questo succede più che per un ruolo fisiologico della madre (che condivido ma solo finchè il bambino è piccolo), per il fatto che da sempre la madre è quella che si occupa dei figli. Però questo concetto sta cambiando. Io credo che anche un padre, da solo possa crescere un figlio, sempre ammeso che sappia prima badare a se stesso. Con questo voglio dire che l'uomo (parlo in generale non dei giovani di oggi) sono abituati a lavorare e basta. Difficilmente sono in grado di organizzare il loro tempo in modo da accudire anche la casa, difficilmente sanno fare qualcosa in casa. Mio zio ad es, se la moglie non c'è e deve mangiare, va in pizzeria! Non so se ho reso l'idea...
|