Nick: Viola* Oggetto: Valore legale della laurea Data: 15/11/2008 13.48.15 Visite: 410
La Gelimini vorrebbe abolire il valore legale della laurea, norma attualmente valida credo solo in Italia in sostanza: per esercitare la maggior parte delle professioni è richiesta l'abilitazione attraverso esame di Stato in Italia questo esame si può sostenere solo essendo in possesso di diploma di laurea, che ha appunto validità legale altrove no in altri Paesi ciò può accadere anche senza laurea, si frequenta un'università solo perchè ti possa preparare adeguatamente all'esercizio della professione ovviamente, migliore sarà l'università, migliore sarà la tua preparazione con la validità legale invece tutte le lauree sono equivalenti, ovunque conseguite i fautori dell'abolizione della norma affermano che è un mezzo per incentivare la meritocrazia, per migliorare le prestazioni delle università, e che il mondo del lavoro in realtà già fa una selezione sulla base del luogo dove ti laurei i detrattori sostengono che chi ha le possibilità di accedere a un'università prestigiosa, quasi sempre privata, avrà la strada spianata, e chi invece non può farlo, avrà scarsissime possibilità di trovare lavoro. infine: vi è l'adeguamento alla normativa internazionale, secondo la quale sono dottori o Phd solo coloro che hanno conseguito un dottorato di ricerca post laurea i laureati sono bachelor (BS) coloro che hanno conseguito un master sono MS che ne pensate? Nick: micetta73 Oggetto: travaglio Data: 8/10/2008 14.57.18 Visite: 30 CMQ PERKè NOI SIAMO MOLTO + EMOTIVE E CEREBRALI, INSOMMA SE CI SENTIAMO TOCCATE NELLL'ANIMA, SPESSO VOGLIAMO ESSERE TOCCATE ANKE ALTROVE ECCO. |