Nick: gay-o Oggetto: re:Valore legale della Data: 15/11/2008 14.14.2 Visite: 54
è stato detto: può uscire dall'università laureati ed analfabeti
verissimo, ma non ha senso intervenire a valle, quando già arrivi all'università come analfabeta; interventi sui programmi, piuttosto che sulla struttura, no eh? la gelmy il problema dei programmi non sembra porselo... l'università dovrebbe fornire una competenza ultraspecialistica di un settore della conoscenza e se si vuole imitare i paesi anglosassoni il meccanismo dovrebbe prevedere il tirocinio sin dal primo giorno di università piuttosto che al termine, parallelamente allo studio teorico e nozionistico evitando di dover imparare tutto, ex novo, quando cominci la professione... ma i tentativi fatti in passato di agganciare la scuola (secondaria superiore) al mondo del lavoro già non ha funzionato, figurarsi all'università... dunque che senso ha imitare altri paesi solo formalmente quando l'intera struttura formativa-lavorativa del nostro paese è totalmente diveso dai paesi che si vogliono imitare? http://files.splinder.com/a947a2f736c9eabdb88c9a19b83b8877.jpeg |