Nick: Viola* Oggetto: re:università: i conti non tornan Data: 21/11/2008 13.44.36 Visite: 52
è stato detto: da non riuscire a vedere quello che di buono siamo/abbiamo/facciamo? e se tutte le polemiche sulla formazione universitaria fossero strumentalizzate a fini politici,
concordo assolutamente è vero che molte persone valide hanno scelto di andare all'estero, ma è anche vero che persone altrettanto valide sono rimaste qui, facendo 1000 sacrifici. io trovo assurdo che ormai non si faccia che parlare dei mali dell'università. se è per parlare della cagata di riforma gelmini, ok, son d'accordo. ma se è per puntare perennemente il dito allora c'hann scassat o caxx. mò pare che il maggiore problema italiano si annidi nell'università, i riflettori sono puntati, si salvi chi può degli altri settori tacere è bello, vero? sprechi, inefficienza, favoritismi, raccomandazioni... gli altri settori del pubblico ne sono forse esenti? non penso proprio eppure si martella sull'università perchè fa molta più notizia ci sono centri di eccellenza, in Italia ci sono professori ottimi sforniamo ottimi laureati, che appunto quando vanno all'estero non hanno niente da invidiare a nessuno l'UNICA questione è che servono più risorse, assolutamente. Nick: micetta73 Oggetto: travaglio Data: 8/10/2008 14.57.18 Visite: 30 CMQ PERKè NOI SIAMO MOLTO + EMOTIVE E CEREBRALI, INSOMMA SE CI SENTIAMO TOCCATE NELLL'ANIMA, SPESSO VOGLIAMO ESSERE TOCCATE ANKE ALTROVE ECCO. |