Nick: jeanee Oggetto: re:IL DIAVOLO MIETITORE Data: 10/12/2008 13.41.23 Visite: 48
Il diavolo mietitore Così intitolava un manifesto della prima metà del XVII secolo (prima img in alto). Nel manifesto si possono notare questi inquietanti particolari: il mostro guarda caso fluttua in aria non toccando il terreno e sembra che stia formando uno strano disegno su quel campo di grano, che assomiglia molto a quel fenomeno che noi chiamiamo Crop Circles. Nel 1677 lo scienziato inglese Robert Plot suggerì che fossero l'effetto di correnti di vapore originate nelle parti alte dell'atmosfera. Nelle sue tesi Plot faceva anche riferimento ad impronte quadrate ed esagonali nei campi. Ma la testimonianza più celebre è data dall'incisione seicentesca del Mowing Devil, o Diavolo Mietitore, risalente ad un anno dopo alle tesi di Plot. Sotto all'illustrazione c'è una didascalia che riporta: "Questo è il racconto di un agricoltore che trattando con un povero mietitore sul compenso per la falciatura di tre mezzi acri di avena, a fronte di una richiesta a suo avviso troppo elevata di quest'ultimo, disse che avrebbe affidato il lavoro al diavolo piuttosto che a lui. Quella stessa notte accadde che il campo di avena prese a rilucere quasi fosse stato avvolto da un grande incendio, il giorno dopo il raccolto apparve così perfettamente mietuto da far pensare ad un'opera del diavolo o di qualche altro spirito infernale in quanto nessun mortale sarebbe stato in grado di produrre qualcosa di simile". Fu così che il raccolto stregato rimase a giacere sul campo, ed il proprietario non poté più liberarsene. Ritornando al novecento, negli Anni '20 vennero emesse negli Stati Uniti alcune ordinanze di polizia contro atti vandalici perpetrati da ignoti nei campi di grano del Middle West. Credo dallo stesso sito da cui è presa l'immagine.
|