Nick: ilBuio Oggetto: re:informazioni incidente Data: 6/4/2009 0.57.23 Visite: 54
il fatto che chi è in contravvenzione debba rispondere civilmente non è automatico (ma le cose sono collegate).
ai fini del risarcimento civile nello scontro tra due auto la colpa si presume uguale fino a prova contraria. la violazione di una norma di sicurezza, come quella che vieta di andare contro senso, è un forte elemento di prova a danno di chi procede in questo modo.
se però ad es. l'altra macchina, in senso giusto, andava a 100 km/h dove è prescritto di andare a 30, o, come avevi detto prima, causa l'incidente apposta, si deve valutare in concreto la percentuale di colpa addebitabile a ciascuno.
http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html N.B. Si firma mettendo "Nome e Cognome" entrambi nella casella "Name" |