Nick: Nieth Oggetto: re:ok Data: 13/5/2009 21.29.53 Visite: 54
è stato detto: L'onere della prova sta al proponente.
non secondo il ragionamento inverso. paradossalmente, a quanto pare funziona che io propongo una teoria senza portare prove, e tu mi devi dimostrare che non è così. per questo ieri dicevo che a sto punto possiamo dire qualsiasi cosa, pretendendo che venga provato il contrario.
ps: esempio giusto per capirci.
- come ti chiami? - dek - non ci credo. dimostramelo - ho i testimoni - possono essere comprati - ho i documenti - possono essere falsi
e così via. paradossalmente, non sono io a darti la prova che la 'verità ufficiale' (in questo caso che tu sei dek) è falsa, ma sei tu che devi dimostrarmi che la mia teoria non è vera. dimostrandomi che i testimoni non sono comprati e che i documenti sono originali. ma allora io ti dirò che i testimoni non ammetterebbero mai di essersi venduti, e che anche chi ha certificato che i documenti sono autentici è stato comprato.. e così via. spero di aver reso l'idea cos'è il genio? è fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.. beh.. non sono bello come clooney nè affascinante come sean connery, nemmeno intrigante come johnny depp.. ma so leccare come lessie! |